Pagina 27 di 142 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1415
  1. #261
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Con ecmwf gli over 30 sarebbero diffusi solo sull'ovest padano..su possibili minime over 20 nonncredo che potrebbero essere così diffuse anche in ovest padana.
    con cieli sereni e le ore di buio che abbiamo adesso è già tanto se rimangono over 20 i centri di grosse città nel nord ovest
    fuori dalle città per fare minime over 20 con quanto previsto ci vuole copertura nuvolosa in arrivo al pomeriggio durante i giorni con isoterme maggiori
    il terreno non si scalda più come in estate e accumula molto meno calore questo è un dato di fatto dovuto all'incedere della stagione

  2. #262
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Qualcuno diceva che ... non è finita in Inghilterra.
    Beh, spunta la +20 da quelle parti...

  3. #263
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Avrei preferito la +24 piuttosto che la visione di una +16 per dieci giorni, ma vediamo come evolverà.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Il problema è che non c'era nessuna garanzia che al seguito della +24° sarebbe entrata franca la +12° per tutti. Nessun modello mi pare prevedesse questo.

    Guarda ad esempio ECMWF del 29 agosto.




  4. #264
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

  5. #265
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Ecmwf 00 bloccatissimo.
    Se protegge il sud da un lato, dall'altro è evidente che con queste carte non hai una goccia d'acqua da nessuna parte. Un muro su tutta l'Europa centro-occidentale

  6. #266
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Il problema è che non c'era nessuna garanzia che al seguito della +24° sarebbe entrata franca la +12° per tutti. Nessun modello mi pare prevedesse questo.

    Guarda ad esempio ECMWF del 29 agosto.

    Immagine


    Immagine
    Eh no, chiaro, ma non parlavo di una +12, parlavo semplicemente della differenza fra una configurazione strong e una medio/forte che possa durare per più di una settimana.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #267
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Da notare il clamoroso ribaltone al sud, nel resto d'Italia non cambia poi tanto.




  8. #268
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 00 bloccatissimo.
    Se protegge il sud da un lato, dall'altro è evidente che con queste carte non hai una goccia d'acqua da nessuna parte. Un muro su tutta l'Europa centro-occidentale
    Eh si, da questo run si può dire che la tendenza della prima decade di settembre è molto delineata.

    1) Al nord e al centro caldo estivo sopra la media del periodo
    2) al sud caldo estivo ma nella norma o appena sopra

    Per tutti: clima secco.

    Autunno ancora lontano.

  9. #269
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio

    Autunno ancora lontano.

    Come è normale che sia almeno per almeno buona parte di Settembre
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #270
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    con cieli sereni e le ore di buio che abbiamo adesso è già tanto se rimangono over 20 i centri di grosse città nel nord ovest
    fuori dalle città per fare minime over 20 con quanto previsto ci vuole copertura nuvolosa in arrivo al pomeriggio durante i giorni con isoterme maggiori
    il terreno non si scalda più come in estate e accumula molto meno calore questo è un dato di fatto dovuto all'incedere della stagione
    qui ha fatto 24° di minima al 25 agosto, con cielo sereno eh... dal 25 agosto al 5 settembre non cambia granché come ore di luce, cambierà di una decina di minuti... la vera differenza è l'inerzia termica che c'era e che adesso non c'è perché arriveremo da diversi giorni freschi, il punto è questo, non le ore di luce che in 10gg cambiano di un niente.
    discorso diverso se parliamo di fine settembre.

    spaghetti scotti:




    aspettando ECM, direi che settembre si avvia ben caldo come ormai da tradizione
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •