con cieli sereni e le ore di buio che abbiamo adesso è già tanto se rimangono over 20 i centri di grosse città nel nord ovest
fuori dalle città per fare minime over 20 con quanto previsto ci vuole copertura nuvolosa in arrivo al pomeriggio durante i giorni con isoterme maggiori
il terreno non si scalda più come in estate e accumula molto meno calore questo è un dato di fatto dovuto all'incedere della stagione
Qualcuno diceva che ... non è finita in Inghilterra.
Beh, spunta la +20 da quelle parti...
Ecmwf 00 bloccatissimo.
Se protegge il sud da un lato, dall'altro è evidente che con queste carte non hai una goccia d'acqua da nessuna parte. Un muro su tutta l'Europa centro-occidentale
Da notare il clamoroso ribaltone al sud, nel resto d'Italia non cambia poi tanto.
![]()
qui ha fatto 24° di minima al 25 agosto, con cielo sereno eh... dal 25 agosto al 5 settembre non cambia granché come ore di luce, cambierà di una decina di minuti... la vera differenza è l'inerzia termica che c'era e che adesso non c'è perché arriveremo da diversi giorni freschi, il punto è questo, non le ore di luce che in 10gg cambiano di un niente.
discorso diverso se parliamo di fine settembre.
spaghetti scotti:
aspettando ECM, direi che settembre si avvia ben caldo come ormai da tradizione![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri