Pagina 118 di 142 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 1415
  1. #1171
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque la cosa incredibile è come risalgano gpt ed isoterme altissime ad 850 su tutta l'europa centrale e russia europea!...fosse solo il mediterraneo /basse latitudini sarebbe anomalo ma insomma lo abbiamo già visto nel 2011 e in qualche altro settembre, ma che a livello di medio-alte latitudini risalgano ste bordate a fine settembre è veramente incredibile...unica nota positiva è/sarà l'evoluzione in artico con un VPT bello pimpante ed anomalie negative diffuse: speriamo che questo gradiente accentuato fra latitudini polari/subpolari e medio-basse latitudini, nel corso di ottobre dia una bella spinta al getto in modo da scardinare questa situazione incredibile ed incancrenita da 3 mesi.

    In ogni caso la comunità scientifica dovrà pensare a dei rimedi sull'immediato con la reimmissione in qualche modo dei cosiddetti areosol antropogenici o altri composti schermanti (ioduri di argento) in atmosfera, inutile pensare alla riduzione dei gas climalteranti che tanto darebbero effetti fra 100 anni, qua la situazione è grave e da risolvere subito; purtroppo è paradossale, ma l'atmosfera più pulita a mio avviso sta giocando un ruolo importante nell'amplificazione del GW.

    Il vero dilemma è , ci possiamo fidare della comunità scientifica posto che nella politica ( e parlo a livello mondiale/globale) personalmente non ho alcuna fiducia in questa banda di incompetenti e scappati di casa solo attaccati alle poltrone ?....ed anche su questo ho qualche dubbio visto come è stata affrontata a livello mondiale e locale ( il fatidico CTS) l'emergenza pandemica, soprattutto dopo i primi 6/9 mesi e con procedure e protocolli veramente assurdi , risibili e senza alcuna logica di scientificità.
    Bravissimo quoto tutto, quello che non si coglie che tu hai sottolineato e che la velocità del cambiamento non è percepita, appunto ieri ho detto che questo settembre non lo vedo come una cosa eccezionale, perché è il terzo di fila, senza andare a scomodare il 2011, perché se il prox anno farà un Settembre leggermente meno caldo sempre caldo sarà, quello che dicevo ieri guardiamo la tendenza, e la tendenza ci duce che l'autunno da noi ormai parte a fine Ottobre, ci sarà un cambio di tendenza? E come possiamo ipotizzare un cambio di tendenza quando ormai da 40 anni c'è questa tendenza, ritorno all'asse cartesiano la retta che ne deriva tende ad impennarsi sempre più specie negli ultimi anni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #1172
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Bravissimo quoto tutto, quello che non si coglie che tu hai sottolineato e che la velocità del cambiamento non è percepita, appunto ieri ho detto che questo settembre non lo vedo come una cosa eccezionale, perché è il terzo di fila, senza andare a scomodare il 2011, perché se il prox anno farà un Settembre leggermente meno caldo sempre caldo sarà, quello che dicevo ieri guardiamo la tendenza, e la tendenza ci duce che l'autunno da noi ormai parte a fine Ottobre, ci sarà un cambio di tendenza? E come possiamo ipotizzare un cambio di tendenza quando ormai da 40 anni c'è questa tendenza, ritorno all'asse cartesiano la retta che ne deriva tende ad impennarsi sempre più specie negli ultimi anni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    No ti correggo, non è affatto vero che sia il terzo consecutivo particolarmente caldo: lo scorso anno qua chiuse in media 71/2000 perfetta , anzi un decimo sotto visto che la 71/2000 è di 19,2° e chiuse a 19,1°.....nel 2021 ed anche nel 2020 chiuse a 20,6°, ovvero +1,5° dalla 71/2000 che equivale a dire a +0,5° dalla 91/20...vado ancora più indietro, nel 2019 chiuse a 19,7°, nel 2018 a 21,7° nel 2017 a 17°...quindi come vedi anche andando indietro di 6 anni, valori come quest'anno non ce n'è visto che qua stiamo viaggiando a circa 23° di media mese ( oggi per ora 28,5 max provvisoria con 68% di ur e dp a 22°)

  3. #1173
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No ti correggo, non è affatto vero che sia il terzo consecutivo particolarmente caldo: lo scorso anno qua chiuse in media 71/2000 perfetta , anzi un decimo sotto visto che la 71/2000 è di 19,2° e chiuse a 19,1°.....nel 2021 ed anche nel 2020 chiuse a 20,6°, ovvero +1,5° dalla 71/2000 che equivale a dire a +0,5° dalla 91/20...vado ancora più indietro, nel 2019 chiuse a 19,7°, nel 2018 a 21,7° nel 2017 a 17°...quindi come vedi anche andando indietro di 6 anni, valori come quest'anno non ce n'è visto che qua stiamo viaggiando a circa 23° di media mese ( oggi per ora 28,5 max provvisoria con 68% di ur e dp a 22°)
    sì è molto caldo anche per la statistica recente ma il succo del discorso non cambia Marco
    se allarghiamo il quadro al dato nazionale e prendiamo l'autunno nel suo insieme i risultati sono questi



    il che significa che dal 2017 non c'è un autunno sottomedia alla trentennale più recente
    solo guardando ai primi '00 erano ancora stati la maggioranza a chiudere sotto tale soglia di contro dal 2018 abbiamo 3 stagioni nei primi 5 posti della serie
    per di più quest'anno abbiamo ulteriori elementi a livello globale che spingono verso un quadro ancora più sbilanciato al rialzo
    insomma il settembre attuale è fuori statistica ma ciononostante perfettamente conforme al contesto in essere
    C'ho la falla nel cervello


  4. #1174
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No ti correggo, non è affatto vero che sia il terzo consecutivo particolarmente caldo: lo scorso anno qua chiuse in media 71/2000 perfetta , anzi un decimo sotto visto che la 71/2000 è di 19,2° e chiuse a 19,1°.....nel 2021 ed anche nel 2020 chiuse a 20,6°, ovvero +1,5° dalla 71/2000 che equivale a dire a +0,5° dalla 91/20...vado ancora più indietro, nel 2019 chiuse a 19,7°, nel 2018 a 21,7° nel 2017 a 17°...quindi come vedi anche andando indietro di 6 anni, valori come quest'anno non ce n'è visto che qua stiamo viaggiando a circa 23° di media mese ( oggi per ora 28,5 max provvisoria con 68% di ur e dp a 22°)
    Non guardare solo il Veneto o il triveneto, io faccio riferimento sempre su scala Nazionale se non europea Mediterranea, e la tendenza al di là del mezzo grado in più o meno è all'aumento, ecco perché ho parlato di asse cartesiano, metteteci al posto delle ascisse ed ordinate, anni e temperature e vediamo la retta che ne scaturisce.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #1175
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    anche a mio parere gli effetti di quel cut off vanno seriamente tenuti d'occhio
    attenzione alle variazioni quando entreremo nel breve
    magari scarica il grosso in mare ma viceversa..
    Ho scritto della pericolosità ieri, i modelli generali non vedono bene le precipitazioni localizzate oltre le 144h. Terrei d'occhio Sicilia e Calabria.

  6. #1176
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì è molto caldo anche per la statistica recente ma il succo del discorso non cambia Marco
    se allarghiamo il quadro al dato nazionale e prendiamo l'autunno nel suo insieme i risultati sono questi

    Immagine


    il che significa che dal 2017 non c'è un autunno sottomedia alla trentennale più recente
    solo guardando ai primi '00 erano ancora stati la maggioranza a chiudere sotto tale soglia di contro dal 2018 abbiamo 3 stagioni nei primi 5 posti della serie
    per di più quest'anno abbiamo ulteriori elementi a livello globale che spingono verso un quadro ancora più sbilanciato al rialzo
    insomma il settembre attuale è fuori statistica ma ciononostante perfettamente conforme al contesto in essere
    Ma infatti non ho parlato di sottomedia bensì di anomalie positive molto più contenute.

  7. #1177
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Icon 12 conferma

  8. #1178
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Icon 12 conferma
    Cosa?

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  9. #1179
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    altra giornata da estremi 20/32 qui a Roma talenti.
    Punte di 36° tra Sicilia e Puglia.
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  10. #1180
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dovrebbe essere un bel passaggio:
    Peggioramento simili a quello del 3-4 Agosto. Per il dopo, sembra che l'abominio duri meno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •