Mah ogni run quasi smentisce quello precedente.....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Perché dall'altro lato non c'è aggressività? Io vedo in continuazione catechizzazioni e stigmatizzazioni, e al primo run un po' diverso (tipo Reading ieri) ti si attaccano subito alla giugulare gridando al tafazzismo e al pessimismo cosmico. Per non parlare del fatto che se uno posta una carta un po' più in là subito esce qualcuno a dire che non ha valenza, eppure non è mica vietato postarle.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
E intanto stasera pure Reading ripropone il pallone che va gonfiandosi sul Mediterraneo occidentale pure a inizio ottobre, unica variazione sul tema il fatto che potenzialmente saremo un po' scoperti da est quindi eviteremo la situazione da assalto ai record ma poco cambia.
A me comunque continua a fare impressione la situazione vista per inizio settimana, mi sembra passi incredibilmente sotto traccia perché tutti guardano al peggioramento del weekend ma verso martedì/mercoledì tolta la goccetta sul sud dall'HP restano fuori solo Irlanda, Scozia e Norvegia, per il resto tutto il continente sotto e pure a est fin oltre gli Urali. E ormai a pochi giorni parliamo di una situazione certa.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri