e quale sarebbe la spiegazione logica?
non ci vuole uno scienziato per verificare che in un'annata in cui ci sono stati tra i picchi di fusione più forti della serie groenlandese dal minimo del 2012 non c'è nessun nord atlantico freddo
anzi sta attraversando un periodo di eccezionale riscaldamento a livello sst che poi è la ragione, insieme ad altre superfici oceaniche dalle medie latitudini in su, dell'enorme salto di bilancio maturato in questi ultimissimi mesi
allo stesso tempo non ci vuole uno scienzato nemmeno per sapere che l'acqua di fusione glaciale è dolce e fredda, quindi di sicuro non ne vedi l'impronta in superficie
siamo degli amatori ma prima di scrivere certe cose basterebbe prendere qualche banalissima informazione
per altro visto che accusi gli altri di supponenza dovresti forse accorgerti che chiudere un messaggio perculando palesemente teleconnessioni e indici non sia esattamente un modo corretto di porsi di fronte a chi qui dentro si impegna a fare analisi sui complessi meccanismi climatici, anche a beneficio degli altri utenti e di chi legge da esterno
per il resto dei concetti, se dobbiamo andare solo di tautologia per me diventa anche inutile continuare a raccontarcela su questi temi
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri