Spaghi che non lasciano dubbi su quello che sarà il clima italiano almeno fino al 6 ottobre. Caldo e secco.
![]()
il prima non vale la pena postarlo, sappiamo come è fatto.
adesso pure il dopo è preoccupante:
anche basta![]()
Si vis pacem, para bellum.
Quello che sul forum nel 2008 era (giustamente) catastrofismo, nel 2023 e`diventato realta`.![]()
Anomalie folli su ovest e nord dell'Europa.
Se alcuni settori avranno addirittura temperature sotto media, è certo che non c'è speranza per ingressi atlantici.
Nulla di nulla in quello che dovrebbe essere uno dei periodi più dinamici dell'anno
Anche tra Canada e USA orientali anomalie imponenti.
e non si vedono spiragli.....![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Il problema che il flusso atlantico c e ed e’ bello attivo il problema che passa invece che su francia e spagna sull inghilterra e nord europa come nei mesi estivi troppo alto di latitudine. Sicuro c.e lo zampino del riscaldamento globale piu qualche altro fattore che non saprei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabile che qualcosa si muova a fine prima decade
Screenshot_20230927_113351.jpg
Screenshot_20230927_113412.jpg
Segnalibri