
Originariamente Scritto da
glozzi
Non sono d'accordo Marco, e te lo dico con tutta la stima che ho di te, lo scorso anno è stato peggio di questo senza nessun cambio di cicli
enso, lo scorso anno l'estate o autunno con caratteristiche estive è durata fino a metà Novembre, vi ripeto guardate la tendenza, sono diverse stagioni che la stagione estiva si prolunga, le Ottobrate ci sono sempre state, ma la tendenza è che durano sempre più, e con isoterme più alte.
I modelli non cambiano, ed a mio modesto parere per una svolta vera, non bisogna guardare ad Est, una entrata da Est porterebbe sicuramente un decisivo sottomedia ma di quanti giorni? Servirebbe ed i modelli ancora non lo vedono, che si colmasse la lacuna barica in
ATL, con un decisivo aumento dei gpt e livellamento della pressione a tutte le quote, per fare si che il flusso
ATL con direttrice N/O ÷ S/E entri nel mediterraneo mandando perturbazioni in serie una ogni 2 giorni, come erano gli autunno che ho conosciuto io, u grandi accumoli nevosi specie sulle Alpi cominciano ad Ottobre, o perlomeno cominciavano, e sono quelli più importanti di tutta la stagione, ma i modelli non ci Fanno cedere nulla di tutto ciò, bisogna solo pazientare ed aspettare che ci sia una svolta
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri