Pagina 23 di 104 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1034
  1. #221
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Mi sembra che ci apprestiamo ad emulare Ottobre 2022, diciamo che salvo stravolgimenti che ci possono sempre essere, la prima decade mi sembra segnata

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #222
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Mi sembra che ci apprestiamo ad emulare Ottobre 2022, diciamo che salvo stravolgimenti che ci possono sempre essere, la prima decade mi sembra segnata

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Sarebbe grassa, il PNA se non oscilla con buona frequenza non porta alcun che... Non deve oscillare tremendamente d'Inverno, quando serve il gelo per distruggere funghi e parassiti delle piante...

  3. #223
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a noi però non interessa il crollo del pna, semmai la forte oscillazione che ne potrebbe conseguire in questo caso

    Immagine


    in questo momento stante la totale quiescenza convettiva nel pacifico è l'unico modo per dare una scrollata all'attuale disposizione del js
    poi come dicevo in altro post, le modalità di riflessione di questa oscillazione non hanno una ricezione univoca dall'altro lato, sono in dipendenza del grado di efficienza della trasmissione stessa in primis e di altri fattori peculiari alle linee atlantiche
    sul punto primo siamo in un regime assai deficitario da mo
    e a tal proposito casca a pennello l'ultima uscita gfs che vede sia l'oscillazione che la relativa e puntualmente deficitaria traslazione del riflesso con scarsa evolutività, rottura della rossby e classica fase a goccia
    "rottura della rossby e classica fase a goccia"

    avviene spesso in Atlantico se non sbaglio, ma da cosa dipende? Dalle SSTA atlantiche o dalla modulazione del getto uscente dal Canada?

    Meno è forte il flusso zonale, più questa classica goccia iberica può verificarsi intendo.. fosse teso il flusso zonale, la corda diciamo più riuscirebbe ad agire verso il Mediterraneo.. in regine Nino non aiuta anzi..

  4. #224
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Pensavo di aver visto il top dello schifo in ottobre 2022...a vedere i gm e relative proiezioni, forse anche no
    dovevi scriverlo un paio d'ore dopo

    C'ho la falla nel cervello


  5. #225
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Mi sembra che ci apprestiamo ad emulare Ottobre 2022, diciamo che salvo stravolgimenti che ci possono sempre essere, la prima decade mi sembra segnata

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Secondo me no nel senso che la configurazione è comunque diversa seppur nella sua negatività da quella di Ottobre 2022 . L'alta pressione è meno spiattellata lungo i paralleli e più protesa verso Nord.

    Chiaramente di perturbazioni da W con un muro così nemmeno l'ombra; al solito in questi casi, una via d'uscita secondo me potrebbe arrivare da NE.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #226
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Il long di ECMWF è imbarazzante stasera.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #227
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Secondo me no nel senso che la configurazione è comunque diversa seppur nella sua negatività da quella di Ottobre 2022 . L'alta pressione è meno spiattellata lungo i paralleli e più protesa verso Nord.

    Chiaramente di perturbazioni da W con un muro così nemmeno l'ombra; al solito in questi casi, una via d'uscita secondo me potrebbe arrivare da NE.
    Sinceramente a me non convince l'eventuale entrata da Est, e come ho già detto non perché non porti un drastico calo delle temperature anzi sicuramente a livello termico è più efficace di un'entrata sa N/O, ma perché sivriachia con un'alta % di una nuova risalita anticiclonica come avviene in inverni, per me mio parere servirebbe l'atlantico che può svariate dall'articolo maritmo, al polare maritmo, o anche il classico N/A, ma per il semplice fatto che una disposizione barica di questo tipo la vedo molto più duratura e che coinvolge tutta Italia, le altre configurazioni le lascerei per il periodo invernale, poi logicamente noi non decidiamo nulla, certo se l'alternativa ad un'entrata da Est è il proseguimento di questo Pattern, ben venga anche l'entrata da Est.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #228
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Con ECMWF12 sento profumo di lavanda, vedo prati fioriti, sento musica celestiale.
    Uno spettacolo inaudito.

  9. #229
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    dovevi scriverlo un paio d'ore dopo

    Immagine
    Gauguin o Chagall?

  10. #230
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    dire che questo 2023 sara l'anno piu caldo di sempre e l'anno in cui l'autunno e' stato cancellato
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •