Mi correggo, è bellissimo: una circa +18 spalmata in 5 giorni su 3/4 d’Italia ci volevano dopo tanto gelo, tanto poi a 384h entra la +10.
IMG_2254.png
Meno male che è extra long e soprattutto l’ufficiale è estremamente fuori media rispetto alle ens.
La Gran Bretagna dall'ottobrata del millennio (ECMWF) a una normale fase autunnale (GFS).
![]()
La depressione d'Islanda si è ormai trasferita alle Azzorre.
![]()
La 240 in prospettiva promette buone cose.
![]()
Come si fa a non dare peso all'ipotesi che si possa passare da sta maledetta +15 a isoterme quasi invernali con carte del genere ? Preferirei anche aspettare qualche giorno in più se questa ipotesi fosse valida ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Passiamo direttamente all'inverno e non me parliamo più.
Saltiamo l'autunno
GFS a 240 ore completamente diverso da ECMWF, ha la fissa di quel ciclone fantasma (per ECMWF che non lo vede proprio) che qui abborda le coste dell'Europa.
![]()
Direi che i tedeschi, che hanno iniziato le vacanze d'autunno e che oggi hanno intasato San Gottardo e Como con tutti i valici alternativi per gli eterni lavori nelle gallerie autostradali, saranno veramente felici del clima che troveranno.
Cmq fa impressione vedere ICON che praticamente vede per tutta la prox sett DP tra 15 e 20C su tutta la Valpadana occidentale, valori eccezionali sopratutto per la loro durata. Inoltre, si verificasse l'evoluzione di ECM, a 240h, avremo un Favonio bollente sul NW, in quanto prima dell'arrivo dell'aria fresca ci beccheremo tutta l'aria calda e favonizzata che nei giorni precedenti graverà sul centro Europa.
Segnalibri