Pagina 33 di 104 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1034
  1. #321
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah. ..brutto...mah
    Mi correggo, è bellissimo: una circa +18 spalmata in 5 giorni su 3/4 d’Italia ci volevano dopo tanto gelo, tanto poi a 384h entra la +10. Analisi modelli Ottobre 2023

    IMG_2254.png


    Meno male che è extra long e soprattutto l’ufficiale è estremamente fuori media rispetto alle ens.

  2. #322
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    La Gran Bretagna dall'ottobrata del millennio (ECMWF) a una normale fase autunnale (GFS).




  3. #323
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    La depressione d'Islanda si è ormai trasferita alle Azzorre.


  4. #324
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    La Gran Bretagna dall'ottobrata del millennio (ECMWF) a una normale fase autunnale (GFS).

    Immagine


    Immagine
    Notare le temperature suLibia ed Egitto secondo ECM...

  5. #325
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    La 240 in prospettiva promette buone cose.


  6. #326
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Come si fa a non dare peso all'ipotesi che si possa passare da sta maledetta +15 a isoterme quasi invernali con carte del genere ? Preferirei anche aspettare qualche giorno in più se questa ipotesi fosse valida ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #327
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,870
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Passiamo direttamente all'inverno e non me parliamo più.
    Saltiamo l'autunno

  8. #328
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Passiamo direttamente all'inverno e non me parliamo più.
    Saltiamo l'autunno
    Come diceva quel tale: non esistono piu' le mezze stagioni.

  9. #329
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    GFS a 240 ore completamente diverso da ECMWF, ha la fissa di quel ciclone fantasma (per ECMWF che non lo vede proprio) che qui abborda le coste dell'Europa.


  10. #330
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Direi che i tedeschi, che hanno iniziato le vacanze d'autunno e che oggi hanno intasato San Gottardo e Como con tutti i valici alternativi per gli eterni lavori nelle gallerie autostradali, saranno veramente felici del clima che troveranno.
    Cmq fa impressione vedere ICON che praticamente vede per tutta la prox sett DP tra 15 e 20C su tutta la Valpadana occidentale, valori eccezionali sopratutto per la loro durata. Inoltre, si verificasse l'evoluzione di ECM, a 240h, avremo un Favonio bollente sul NW, in quanto prima dell'arrivo dell'aria fresca ci beccheremo tutta l'aria calda e favonizzata che nei giorni precedenti graverà sul centro Europa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •