Mai vista una situazione di questa portata, ok l autunno anticiclonico, ma sembra davvero che siamo sfortunati, una persistenza una circolazione bloccata raccapricciante. Ho la sensazione cmq che non si sbloccherà con sortite fredde, ma piuttosto con lenta erosione da ovest..ma quanto lenta...
Sul lungo, getto che per quanto più vivace nn sembra aver la forza di penetrare in Europa, mi sa che la svolta nn avverrà in tempi brevi
Non parlerei di point of no return per il momento, bensì di mancanza della necessaria energia, ovvero debolezza, del treno d'onda W/E atto a demolire la figura nord africana che porta incredibili anomalie a buona parte del continente europeo. I motivi sono già stati discussi da tempo e non ci attarderemo a rinnovarli. Anche perchè a questo punto occorre indagare su aspetti fuori da ogni considerazione finora fatta.
Ciò che possiamo commentare stasera è un'evidenza di tale debolezza che consente l'ennesimo isolamento di un cut-off in ATL:
ECMOPEU12_144_1.pngECMOPEU12_192_1.png
Comunque, mia opinione personale, non dò per persa la possibilità di un futuro sfondamento per abbassamento del VP da NW.
Ma dovremo pazientare ancora parecchio.
Speriamo nella realizzazione della 240 ore di ECMWF, questo pattern ha stufato
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Ancora una volta, alla base del disastro di questo periodo c'è la completa mancanza del VP Canadese, se osservi la zona tra Terranova e Groenlandia non si vede alcuna depressione seria in grado di pompare aria calda verso l'Islanda... e di conseguenza abbiamo un getto "fiacco" e prono a cadute verso le Azzorre. Come nell'ottobre 2022, come nel periodo tra fine Dicembre e inizio Gennaio scorsi, come a Luglio di quest'anno.
E difatti, proprio in Ecmwf 12 la luce in fondo al tunnel si inizia a vedere nelle ultime carte, quando finalmente inizia a notarsi un embrione di VP Canadese.
Sarebbe da capire come mai negli ultimi anni , e in particolare da Maggio 2022, sia diventato così frequente questo schema per noi estremamente nefasto...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri