Pagina 41 di 104 PrimaPrima ... 3139404142435191 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 1034
  1. #401
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Mai vista una situazione di questa portata, ok l autunno anticiclonico, ma sembra davvero che siamo sfortunati, una persistenza una circolazione bloccata raccapricciante. Ho la sensazione cmq che non si sbloccherà con sortite fredde, ma piuttosto con lenta erosione da ovest..ma quanto lenta...

  2. #402
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Sul lungo, getto che per quanto più vivace nn sembra aver la forza di penetrare in Europa, mi sa che la svolta nn avverrà in tempi brevi

  3. #403
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Per gfs12 continuo rifiorire di anticicloni in europa centro meridionale e corrente atlantica che ricade sempre in oceano e poi viene riagganciata alta in nord europa senza avere la forza di sfondare nel continente. Cosa ci vuole per scardinare il sistema? O siamo al punto di quasi non ritorno?




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non parlerei di point of no return per il momento, bensì di mancanza della necessaria energia, ovvero debolezza, del treno d'onda W/E atto a demolire la figura nord africana che porta incredibili anomalie a buona parte del continente europeo. I motivi sono già stati discussi da tempo e non ci attarderemo a rinnovarli. Anche perchè a questo punto occorre indagare su aspetti fuori da ogni considerazione finora fatta.

    Ciò che possiamo commentare stasera è un'evidenza di tale debolezza che consente l'ennesimo isolamento di un cut-off in ATL:
    ECMOPEU12_144_1.pngECMOPEU12_192_1.png

    Comunque, mia opinione personale, non dò per persa la possibilità di un futuro sfondamento per abbassamento del VP da NW.
    Ma dovremo pazientare ancora parecchio.

  4. #404
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Speriamo nella realizzazione della 240 ore di ECMWF, questo pattern ha stufato
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #405
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mai vista una situazione di questa portata, ok l autunno anticiclonico, ma sembra davvero che siamo sfortunati, una persistenza una circolazione bloccata raccapricciante. Ho la sensazione cmq che non si sbloccherà con sortite fredde, ma piuttosto con lenta erosione da ovest..ma quanto lenta...
    Ancora una volta, alla base del disastro di questo periodo c'è la completa mancanza del VP Canadese, se osservi la zona tra Terranova e Groenlandia non si vede alcuna depressione seria in grado di pompare aria calda verso l'Islanda... e di conseguenza abbiamo un getto "fiacco" e prono a cadute verso le Azzorre. Come nell'ottobre 2022, come nel periodo tra fine Dicembre e inizio Gennaio scorsi, come a Luglio di quest'anno.

    E difatti, proprio in Ecmwf 12 la luce in fondo al tunnel si inizia a vedere nelle ultime carte, quando finalmente inizia a notarsi un embrione di VP Canadese.

    Sarebbe da capire come mai negli ultimi anni , e in particolare da Maggio 2022, sia diventato così frequente questo schema per noi estremamente nefasto...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #406
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ancora una volta, alla base del disastro di questo periodo c'è la completa mancanza del VP Canadese, se osservi la zona tra Terranova e Groenlandia non si vede alcuna depressione seria in grado di pompare aria calda verso l'Islanda... e di conseguenza abbiamo un getto "fiacco" e prono a cadute verso le Azzorre. Come nell'ottobre 2022, come nel periodo tra fine Dicembre e inizio Gennaio scorsi, come a Luglio di quest'anno.

    E difatti, proprio in Ecmwf 12 la luce in fondo al tunnel si inizia a vedere nelle ultime carte, quando finalmente inizia a notarsi un embrione di VP Canadese.

    Sarebbe da capire come mai negli ultimi anni , e in particolare da Maggio 2022, sia diventato così frequente questo schema per noi estremamente nefasto...
    Però spesso gli ultimi autunni magari sbaglio ho visto spesso il VPT sul lato opposto..

  7. #407
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,498
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
    Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.
    Per non parlare di ottobre 2001, credo che fece 0 mm in gran parte della Sicilia forse in tutta.

  8. #408
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da RobyCarma Visualizza Messaggio
    Non parlerei di point of no return per il momento, bensì di mancanza della necessaria energia, ovvero debolezza, del treno d'onda W/E atto a demolire la figura nord africana che porta incredibili anomalie a buona parte del continente europeo. I motivi sono già stati discussi da tempo e non ci attarderemo a rinnovarli. Anche perchè a questo punto occorre indagare su aspetti fuori da ogni considerazione finora fatta.

    Ciò che possiamo commentare stasera è un'evidenza di tale debolezza che consente l'ennesimo isolamento di un cut-off in ATL:
    ECMOPEU12_144_1.pngECMOPEU12_192_1.png

    Comunque, mia opinione personale, non dò per persa la possibilità di un futuro sfondamento per abbassamento del VP da NW.
    Ma dovremo pazientare ancora parecchio.
    2a decade...le ens ecmwf evidenziano un cambio di scena....speriamo

  9. #409
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Speriamo nella realizzazione della 240 ore di ECMWF, questo pattern ha stufato
    Quoto.. Anche se a prescindere altri 10 giorni di maltempo non ce li toglie nessuno

  10. #410
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    Quoto.. Anche se a prescindere altri 10 giorni di maltempo non ce li toglie nessuno
    Mai vista un ondata di maltempo lunga come questa.

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •