Purtroppo, rispetto ad alcune premesse iniziali di qualche giorno fa, il mese terminerà senza una incisivo cambio di circolazione e questo Ottobre 2023 si appresta a diventare quasi sicuramente il più caldo del nuovo secolo a Napoli, battendo anche quello del 2001 di cui ho dati ricostruiti con la centralina di Montedonzelli posta a 500 metri in linea d'aria da me (ero agli esordi della mia passione all'epoca) ma che comunque terminò con una anomalia di circa +2.3 sulla 1991/2020.
Questo Ottobre, invece, che attualmente viaggia con una anomalia di +2.65, finirà quasi sicuramente con un valore di anomalia compreso fra +2.3 e +2.5 simulando i giorni a venire.
Al 31 di Ottobre, questo sarà l'autunno più caldo da inizio mie rilevazioni (2002): un disastro.
In ogni caso, le piogge non sono mancate, siamo a 91.6 mm, non è quindi un mese di Ottobre secco ma indubbiamente è sembrato un mese di Settembre a tutti gli effetti ...
Segnalibri