
Originariamente Scritto da
Heinrich
Mettetevela via: è finita.
Portogruaro ha le t°medie di Pescara, io ho quelle di Grosseto, Pescara e Grosseto rispettivamente di Lecce e Messina.
E avanti così, rivedendo in alto.
Io, come leggo dagli apprezzabili commenti in giro, se ho mezza Italia sotto la pioggia, a più riprese, bacio le mani.
Avellino ha dato nel primo semestre dell'anno, poi non han visto più una goccia per tre mesi.
Anche quello è davvero poco sano e indizio d'una dinamicità atmosferica morta a favore di figure esasperate.
Adesso però saranno 15 anni che denunciamo questa cosa: l'esasperazione dei pattern.
Ora che abbiamo trenini atlantici -old style- con pause e poi fronti a più riprese, amen per le isoterme, riempiamo i suoli d'acqua che è meglio!
Entro domani sera pure il Salento e le coste calabresi ricevono deboli piogge.
Ma temo che per il Gran Sasso ed il Calderone non sia granché tutto ciò:
pcp12h.z1.4.png
Per giovedì notte/venerdì mattina si prospettano invece accumuli anche importanti (>60mm/12h) lungo le Prealpi, specie di Nordest, da Bs a Bl fin su zona Gorizia.
Stau e fronti esaltati da questo, dal sollevamento orografico + mare tropicale.
Va bene.
Segnalibri