Pagina 38 di 55 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #371
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ammicca non poco. E qualche nucleo marittimo si potrebbe gettare Allegato 618998

    Poi EA + con puntata a nw dell'alta decretando il primo freddo stagionale?
    Speriamo....questo per me non è un atlantico da fine ottobre ma da metà settembre....piove a dirotto con 19/20° scandaloso per il periodo

  2. #372
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,628
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Speriamo....questo per me non è un atlantico da fine ottobre ma da metà settembre....piove a dirotto con 19/20° scandaloso per il periodo
    Capisco le perplessità sulle temperature effettivamente oscene però sinceramente io non ne potevo più di tutto questo secco e vedere piove anche stasera così qui mentre sono in fila in macchina con la temperatura intorno ai 17 gradi non mi dispiace affatto
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #373
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Speriamo....questo per me non è un atlantico da fine ottobre ma da metà settembre....piove a dirotto con 19/20° scandaloso per il periodo
    Scandalosa era la siccità dell anno scorso..., finché piove mi sta bene la situazione.. c'è stato di peggio. Avrei avuto il tuo pensiero se fossimo stati a dicembre

  4. #374
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Scandalosa era la siccità dell anno scorso..., finché piove mi sta bene la situazione.. c'è stato di peggio. Avrei avuto il tuo pensiero se fossimo stati a dicembre
    Perdonami eh, non ho detto di anelare a t invernali ma semplicemente più consone al periodo...ripeto qua piove con 19/20°, sarà che ho in po di anni ma questo sarebbe tipico di metà settembre, a fine ottobre un tempo piovoso sarebbe normale averlo con 12/13°...comunque chiuso qua , parliamo dei gm.

  5. #375
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, non ho detto di anelare a t invernali ma semplicemente più consone al periodo...ripeto qua piove con 19/20°, sarà che ho in po di anni ma questo sarebbe tipico di metà settembre, a fine ottobre un tempo piovoso sarebbe normale averlo con 12/13°...comunque chiuso qua , parliamo dei gm.
    Mettetevela via: è finita.

    Portogruaro ha le t°medie di Pescara, io ho quelle di Grosseto, Pescara e Grosseto rispettivamente di Lecce e Messina.

    E avanti così, rivedendo in alto.




    Io, come leggo dagli apprezzabili commenti in giro, se ho mezza Italia sotto la pioggia, a più riprese, bacio le mani.
    Avellino ha dato nel primo semestre dell'anno, poi non han visto più una goccia per tre mesi.
    Anche quello è davvero poco sano e indizio d'una dinamicità atmosferica morta a favore di figure esasperate.
    Adesso però saranno 15 anni che denunciamo questa cosa: l'esasperazione dei pattern.


    Ora che abbiamo trenini atlantici -old style- con pause e poi fronti a più riprese, amen per le isoterme, riempiamo i suoli d'acqua che è meglio!

    Entro domani sera pure il Salento e le coste calabresi ricevono deboli piogge.
    Ma temo che per il Gran Sasso ed il Calderone non sia granché tutto ciò:

    pcp12h.z1.4.png


    Per giovedì notte/venerdì mattina si prospettano invece accumuli anche importanti (>60mm/12h) lungo le Prealpi, specie di Nordest, da Bs a Bl fin su zona Gorizia.

    Stau e fronti esaltati da questo, dal sollevamento orografico + mare tropicale.
    Va bene.

  6. #376
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, non ho detto di anelare a t invernali ma semplicemente più consone al periodo...ripeto qua piove con 19/20°, sarà che ho in po di anni ma questo sarebbe tipico di metà settembre, a fine ottobre un tempo piovoso sarebbe normale averlo con 12/13°...comunque chiuso qua , parliamo dei gm.
    Qualche giorno fa scrivevi che i modelli ti facevano schifo, oggi ti piove ma non ti va bene la temperatura. Non voglio più leggere più post del genere, non so se hai notato ma poi a valle del tuo "post" sono arrivati commenti che nulla hanno a che vedere con lo scopo del thread e del forum.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #377
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Qualche giorno fa scrivevi che i modelli ti facevano schifo, oggi ti piove ma non ti va bene la temperatura. Non voglio più leggere più post del genere, non so se hai notato ma poi a valle del tuo "post" sono arrivati commenti che nulla hanno a che vedere con lo scopo del thread e del forum.
    Ok hai ragione

  8. #378
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Mettetevela via: è finita.

    Portogruaro ha le t°medie di Pescara, io ho quelle di Grosseto, Pescara e Grosseto rispettivamente di Lecce e Messina.

    E avanti così, rivedendo in alto.




    Io, come leggo dagli apprezzabili commenti in giro, se ho mezza Italia sotto la pioggia, a più riprese, bacio le mani.
    Avellino ha dato nel primo semestre dell'anno, poi non han visto più una goccia per tre mesi.
    Anche quello è davvero poco sano e indizio d'una dinamicità atmosferica morta a favore di figure esasperate.
    Adesso però saranno 15 anni che denunciamo questa cosa: l'esasperazione dei pattern.


    Ora che abbiamo trenini atlantici -old style- con pause e poi fronti a più riprese, amen per le isoterme, riempiamo i suoli d'acqua che è meglio!

    Entro domani sera pure il Salento e le coste calabresi ricevono deboli piogge.
    Ma temo che per il Gran Sasso ed il Calderone non sia granché tutto ciò:

    pcp12h.z1.4.png


    Per giovedì notte/venerdì mattina si prospettano invece accumuli anche importanti (>60mm/12h) lungo le Prealpi, specie di Nordest, da Bs a Bl fin su zona Gorizia.

    Stau e fronti esaltati da questo, dal sollevamento orografico + mare tropicale.
    Va bene.
    Non mi arrendo

  9. #379
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    La pausa tiepida è breve:

    Fra 100h la +16°C favonica, di ricaduta lungo l'Adriatico raggiungerà i suoi massimi nel Pescarese, manco a dirlo, poi il tepore si spalma e dall'oceano avanzano venti carichi d'umidità:
    ECM0-120.GIF

    12z ECMWF leggermente migliorato il quadro termico complessivo: nella LP c'è leggermente un SE-shift.

  10. #380
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Mettetevela via: è finita.

    Portogruaro ha le t°medie di Pescara, io ho quelle di Grosseto, Pescara e Grosseto rispettivamente di Lecce e Messina.

    E avanti così, rivedendo in alto.




    Io, come leggo dagli apprezzabili commenti in giro, se ho mezza Italia sotto la pioggia, a più riprese, bacio le mani.
    Avellino ha dato nel primo semestre dell'anno, poi non han visto più una goccia per tre mesi.
    Anche quello è davvero poco sano e indizio d'una dinamicità atmosferica morta a favore di figure esasperate.
    Adesso però saranno 15 anni che denunciamo questa cosa: l'esasperazione dei pattern.


    Ora che abbiamo trenini atlantici -old style- con pause e poi fronti a più riprese, amen per le isoterme, riempiamo i suoli d'acqua che è meglio!

    Entro domani sera pure il Salento e le coste calabresi ricevono deboli piogge.
    Ma temo che per il Gran Sasso ed il Calderone non sia granché tutto ciò:

    pcp12h.z1.4.png


    Per giovedì notte/venerdì mattina si prospettano invece accumuli anche importanti (>60mm/12h) lungo le Prealpi, specie di Nordest, da Bs a Bl fin su zona Gorizia.

    Stau e fronti esaltati da questo, dal sollevamento orografico + mare tropicale.
    Va bene.
    Per il Gran Sasso con le T stiamo un pelino sopra, bisogna aspettare inizio novembre, se entra la dinamica che si intravede fa il pieno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •