Ma è normale che i modelli facciano questa fatica immane a inquadrare la discesina fredda di venerdì..?? Siamo a 120h, non a 300h...
certo che sì, si parla di una dinamica di dettaglio e come sai per questi aspetti si guarda sempre entro le 72-96h
per i dettagli su un minimo ovviamente anche meno
si parla comunque di una scodatina polare non di una discesa fredda, guarda da dove arriva l'estrazione al momento dello stacco
se ci fosse stato più spazio poi certamente in fase di chiusura della dinamica avrebbe strappato aria artica ma pare proprio che non sarà il caso
troppo rapida la ricucitura
![]()
C'ho la falla nel cervello
Se lo leggo giuro che mi si revuelta el fusible (cit.)
A fine novembre una dinamica del genere è quanto di meglio ci si possa augurare, manca da troppissimi anni un inizio invernale grandioso! Per quanto mi riguarda emotivamente vale 10 volte in questo periodo che dopo natale.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
IMG_1180.png
![]()
Ah no, poi evolve così:
IMG_1181.png
Con pattern multionda di tipo “dissipatorio”, AO super positiva, NAM da lavatrice in modalità centrifuga e ciambella in incipiente formazione!!![]()
Segnalibri