Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Proprio così!
Mi piacerebbe riviverlo perché per me resta lui l'ultimo dei giganti, l'ultimo titano con 3 su 3 mesi chiusi sotto la media termica 81-10 specialmente nelle temperature minime.
Tale prestigio termico fu ripreso dal gelido e secco 2011/12, che ormai era l'intruso gelido all'interno di un periodo d'inverni sì buonini ma che i sottomedia atomici degli anni 98-06 non riuscivano più a farli e tiravano giù 4 barili di pioggia ogni 10 cm di neve.

Difatti per me la vera fine degli inverni fu il 2006, non il 2013.

Mi piacerebbe riviverlo daccapo, essendo stato anche il primo inverno che mi gustai da appassionato di meteoclima e da maniaco del televideo di La7 per tirarmi giù gli estremi messi per Treviso.

PS rivivrei volentieri anche il 2008/09, il 2009/10 e il 2010/11, ma nettamente di più l'inverno di 18 anni fa.
Qui abbiamo fatto 90 e passa giorni di neve al suolo. Cioè, al giorno d’oggi è una roba aliena!

Inverno mitico. Iniziato con nevicate fredde a novembre, la botta del 3 dicembre da 40cm, gelo totale (a trento sud si sono raggiunti i -18, che per inciso nel febbraio 2012 non ci si è arrivati neanche lontanamente!) e poi la nevicata eccezionale del 26/28 gennaio. Il tutto condito con un nutrito numero di spolverate, almeno da quanto ricordo.