ECMWF ha praticamente cancellato la possibilità di freddo al Centro-Sud e dimezzato a livello temporale la sua presenza al Nord, per questo ieri sera ero titubante sulla sua uscita ma stamattina la peggiora, per il nostro piccolo rettangolo europeo.
Facciamo passare sta scaldata e speriamo si riassetti in maniera migliore.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Comunque volevo segnalare valori di anomalie totalmente sballati presso questo sito...
GFS 2m temperature anomaly
non è possibile dire che l'anomalia pur rispetto alla 81-10 è attualmente di +1.8 C o giù di li nell'emisfero nord! Al massimo saranno attualmente tra +0.5 e +1.0 anche considerando la differenza tra la media 81-10 e 91-20...bah!
gensnh_31_6_168hvr4.png
Cmq per come la vedono i modelli stamane potremmo beneficiare di ulteriori impulsi perturbati in prima decade, sempre utili dopo mesi di siccità...
Dipende che cosa si intende per riapertura della porta atlantica, come ho detto.
Se si intende che una rimonta anticiclonica sul Canada orientale / Groenlandia fa scivolare verso W l'aria fredda beh...in questo caso è semplicemente il freddo che viene veicolato altrove. E' quanto avvenuto anche nel Dicembre 2009 ad esempio. Non si tratta affatto di flusso atlantico/zonale, bensì di un moto ANTI-zonale esagerato che porta il gelo verso l'Oceano.
Questo si, sono d'accordo, è capitato una marea di volte.
Ma se invece parliamo di ripartenza zonale, intesa come un approfondimento di depressioni in Atlantico non legato ad un afflusso del freddo dall'Europa (quindi con il freddo europeo che resta al suo posto), beh li è pura legge della termodinamica. Se mi viene in mente un esempio te lo posto.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto temo si vada profilando una rivisitazione abbastanza importante, in termini probabilmente di rialzo, e sicuramente di durata, delle isoterme già a 120 ore.
Figurarsi l'opposizione termica – discorso che in sé stesso non è certo campato per aria, ben inteso – a oltre 200h...![]()
Intanto esce uno 06z che è una monnezza allucinante nel medio-lungo. Faccio finta di non aver visto, per ora
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri