Pagina 81 di 94 PrimaPrima ... 3171798081828391 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 931

Discussione: Modelli Dicembre 2023

  1. #801
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Tutti diversi già a 144 ore, con perenne rischio di sp*ttanamento occidentale.

    Stamattina ecmwf mi piace assai a tal proposito, visto che spazzola via tutto verso est rapidamente.

    In generale comunque è sempre un piacere vedere quei mega palloni rossi a campanile sull'Europa, a tenere l'oceano bene bene fuori dalle biglie.
    In più mi ricordano le mongolfiere di dicembre (sigh) 2016

  2. #802
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche GEM e GFS vedono un super anticiclone.
    Ma non credo che si stesse facendo riferimento all'anticiclone, ma a quel rilascio troppo occidentale della depressione in Atlantico che ieri l'europeo vedeva, stamattina no (ma vede GEM)

    Se venisse confermato L'HP a seguito di qualche refolo di freddo andrebbe pure bene.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 08/12/2023 alle 09:32


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #803
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Il passaggio anticiclonico in seconda decade è obbligato ,in 3a decade cambieranno molte cose...

    Prima carta anomalie t a 2 mt, 11/18 dic
    2a carta, anomalie a 2 mt 18/25 dic
    3a e 4a il potentissimo jet sul Pacifico amplificato dal Mountain Torque ++ che si attiverà a causa del potentissimo hp siberiano che porterà i suoi max pressori fra Mongolia e Cina settentrionale; quel getto darà potenza a grandi rossby in propagazione verso l'Atlantico ovvero a situazioni di blocco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Marcoan; 08/12/2023 alle 09:24

  4. #804
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma non credo che si stesse facendo riferimento all'anticiclone, ma a quel rilascio troppo occidentale della depressione in Atlantico che ieri l'europeo vedeva, stamattina no (ma vede GEM)

    Se venisse confermato L'HP a seguito di qualche refolo di freddo andrebbe pure bene.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Si esatto, inizialmente sembrava che la scaldata qui potesse durare 48h, adesso sono diventate 72h..e chissà che non diventino 96.

  5. #805
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,684
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Diciamo che in tutto questo il sud Italia vede sfumare l'ennesimo peggioramento che resta sulla carta.

    È emergenza.

    Tra vento, HP e mesi che passano aridi e noiosi possiamo direttamente andare all'estate.
    Tanto l'inverno non esiste più

  6. #806
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,713
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Veramente tanta fatica per scorgere qualche rofolo invernale..ora i modelli disegnano un potente hp, che si in questo periodo significa inversione e gelate nelle valli interne e pianure oltre la nebbia, ma ripropongono la solita mancanza di prp (dove ancora non si vedono a sufficienza)ecmwf stamattina si hp ma anche infiltrazioni da est a dare almeno un tocco invernale alla situazione prospettata.

  7. #807
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,000
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Diciamo che in tutto questo il sud Italia vede sfumare l'ennesimo peggioramento che resta sulla carta.

    È emergenza.

    Tra vento, HP e mesi che passano aridi e noiosi possiamo direttamente andare all'estate.
    Tanto l'inverno non esiste più
    Specie se è come l'ultima te la raccomando

  8. #808
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Diciamo che in tutto questo il sud Italia vede sfumare l'ennesimo peggioramento che resta sulla carta.

    È emergenza.

    Tra vento, HP e mesi che passano aridi e noiosi possiamo direttamente andare all'estate.
    Tanto l'inverno non esiste più
    Sicuramente il Sud è stato molto penalizzato in questo tardo autunno, paga il prolungamento della stagione estiva che si manifesta in maniera molto più marcata rispetto al Nord, c'è poco da fare il N/Italia risente di un clima più continentale rispetto al Sud che specialmente in questo periodo può avere ancora episodi tardo estivi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #809
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,684
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Sicuramente il Sud è stato molto penalizzato in questo tardo autunno, paga il prolungamento della stagione estiva che si manifesta in maniera molto più marcata rispetto al Nord, c'è poco da fare il N/Italia risente di un clima più continentale rispetto al Sud che specialmente in questo periodo può avere ancora episodi tardo estivi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Accanimento delle stesse configurazioni per mesi.
    Prima tocca al nord, poi al sud.
    Non è una questione di nord o sud.
    Periodicamente ci ritroviamo tutti nella stessa situazione.
    Figurati..

  10. #810
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,317
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Sicuramente il Sud è stato molto penalizzato in questo tardo autunno, paga il prolungamento della stagione estiva che si manifesta in maniera molto più marcata rispetto al Nord, c'è poco da fare il N/Italia risente di un clima più continentale rispetto al Sud che specialmente in questo periodo può avere ancora episodi tardo estivi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Il problema è che qui al Sud l'autunno è mancato completamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •