qua in Lux per venerdi siamo passati dalla lavata dello 00z alla neve con -2 al suolo.. addiriturra su base ecmwf dovrebbe nevicare con -4 venerdi mattina![]()
con sta roba qua se non arrivano correnti oceaniche ma rimane una EUL centro europa va nel freezer
Difficile ricordarsi uno snowcover cosi vasto a initio dicmebre
gfseuw-16-114.png
passo verso ECMWF clamoroso alle 120 per quanto riguarda l'usicta del getto dal canada
gfsnh-0-120.png
Io opterei intanto per un miglioramento a 120 ore perché per la seconda volta quella -5 che ai appoggia alle Alpi è un po dura da digerire: sicuro travaserà freddo appena passa il fronte però insomma ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Piu neve in europa che in USA
gfsnh-16-162.png
sì, anche se in realà l'ipotesi di cui avevo parlato qualche giorno fa di un giro più stretto con successivo rientro rapido delle isoterme negative sta guadagnando punti, quindi al di là di irruzioni che scavino qualche minimo già il medio termine è molto interessante lato termico un pò per tutti
p.s.
gian te lo dico solo perchè sei tu
non so da dove si sia diffusa la voce del verbo attenzionare ma per quanto mi riguarda fa rima con un altro che inizia per C
anche se niente potrà mai urtarmi quanto il gesto delle virgolette con le dita![]()
C'ho la falla nel cervello
A 240 ore però si è visto veramente di molto peggio eh. La dinamica di frenata potrebbe essere vista da GFS in un nulla, quello che intendo dire è che le differenze potrebbero risolversi rapidamente e infatti già lo 06z accenna ad un qualcosa di simile.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
nel lungo 6z "pegghiano" come T al suolo con fino a -22 in Baviera con una -5 in quota
Segnalibri