Gfs12 nemmeno nei miei peggiori incubi poteva essere cosi![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Godo a vedere finalmente le Azzorre in rosso, dopo aver temuto per oltre una settimana la reiterazione dello schema dello scorso anno (la tipica articata che si lancia in Oceano e ci lascia sotto i frutti caldissimi della zonalità creata dall'antizonalità alta).
GFS non mi piace tantissimo ma fino alla fine della prima facciata mostra una decente lievitazione latitudinale del suddetto anticiclone, per il dopo chi lo sa.
Fino a 9 giorni fa pareva di dover stare per sempre sotto il vorticume, poi in 2 e 2 4 hp a pallone sull'Oceano.
In ogni caso, discreto allineamento sino a 168-192 tra l'americano, il canadese e le 168 di Ukmo, la strada per un Atlantico libero da mine vaganti è tracciata.
Quello è il punto di partenza, intanto. Dopo chi lo sa.
Premesso che sono impressionanti quei gpt della fase altopressoria, il finale farebbe pensare ad una nuova fase perturbata proprio per Natale. Niente di stratosferico sul fronte termico ma almeno sarebbe la fine di quella gigantesca balenottera spiaggiata.![]()
Abbiamo così tante volte maledetto quelle discese fredde sulle Azzorre che siamo stati ascoltati fin troppo e quasi....puniti.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non penso proprio, addirittura le previsioni relative alle anomalie al suolo sulla Penisola iberica vedono valori nella media o lievemente sotto (0/-2) su quasi i 2/3 del territorio spagnolo e quantomeno sul Portogallo centrale (bacino del Tago) a fronte gpt >585 dam e anomalie termiche a 850 hPa diffusamente >+8°C.
Ecmwf cancella ogni velleità invernale sul lungo periodo...
Segnalibri