Se andasse alla gfs di stamattina
Sarebbe una noia mortale...personalmente sono stanco di avere il solito clima natalizio...manco lo ricordo più un natale con la massima sotto i 10°...
Condivido tutto l'importante è che sulle Azzorre ci siano dei gpt elevati, il flusso N/O verso S/E se accompagnato da minimi e perturbazioni può essere ricco di precipitazioni anche nevose oltre che sulle Alpi anche su l'appennino che ne ha bisogno, certo non porterà il gelo prettamente invernale, ma prima cosa scongiurare un anticiclone duraturo su di noi, nella speranza che dalle Azzorre tale anticiclone salga verso i meridiani in modo da innescare discese Artiche
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Non ci siamo. Rischio VP granitico per gennaio se continua quel tipo di emisferica
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
1050 hPa in mezzo all'oceano non me li ricordo spesso. Sicuramente ce ne saranno stati. Pensavo però che certi valori fossero più appannaggio di antic. termici. Vabbè. Portiamo a casa. Speriamo che faccia presto la fine di tutti i palloni troppo gonfi.
Dopo 2 anni di atlantico depresso e con anomalie persistenti sia in gpt che in t proprio fra Azzorre e Canarie, direi che ci sta....per me è stata più allucinante quel tipo di persistenza , con la 546 dam e anche meno spesso affondare in maniera persistente proprio sulle azzorre
Segnalibri