Fase transitoria giusto precisa per le feste come da classico…
Riprenderemo a gennaio con il copione di inizio mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Vado OT e mi scuso per questo ma sono assolutamente concorde con la moderazione, evidentemente le parole del Nostro Presidente non sono state recepite, si continua a battibeccare con frasi dettate dalle speranze/timori relativi al proprio orticello in una stanza in cui sarebbe necessario un certo distacco dalle vicende prettamente locali, con una visione ampia e a livello emisferico.
È una stanza che deve aiutare a interpretare la situazione generale e le sue possibili evoluzioni, a far capire alcune regole fondamentali della fisica dell'atmosfera a chi non ne ha le conoscenze, deve avere scopo divulgativo e informativo, non è un terreno di battaglia.
Fintanto che certi utenti non ne avranno appreso lo scopo, ban e chiusure improvvise saranno all'ordine del giorno e ben accetti
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Reading12 praticamente disegna come si costruisce un anticlone africano che arriverebbe nel pieno dell'intensità a ridosso del Natale.
2 ondate di caldo, la prima intorno al 18-12 e l'altra verso il 22-12, questo al nord, mentre il centro-sud sarebbero vicini alle medie in prevalenza.
Da valutare i reali effetti al suolo, certo in quota saremo ben sopra media, del resto sono figure meterologiche che io in 24 anni di modelli su internet non ho mai visto al 20-23 dicembre.
Comunque domani altro giro altra corsa, certo gli occhi dobbiamo puntarli in alto a Sinistra sul Canada prima di tutto.
alla faccia dei previsti scand+
rinforzo zonale mica male. e già da oggi sarebbero 10 giorni previsti di sopramedia. tranne forse un paio
VP che nn lascia presagire azioni fredde nel periodo natalizio, niente di anormale, l inverno si chiude il 28 febbraio
Coriolis tra tutti gli indici e le forze in campo è sempre il più trascurato... Lui si offende, da un pò di gas e spianata micidiale![]()
Questa è una vecchia storia ormai una sorta di mantra di chi sta al nordovest: abbiamo avuto lunghi periodi con gpt bassi a ovest e abbiamo raccolto alitate africane...il vero inverno lo portano o blocchi anticiclonica alla zonalita e in grado di intrudere fino alle alte latitudini, possibilmente con radice fra Portogallo e azzorre ...e intrusioni del getto subtropicale basse sotto la.pancia di hp a nord...sennò parliamo di microorti che sfruttano magari lo loro orografia e basta ...non è polemica ma solo una analisi di sinottiche che, fino a 11 anni fa, portavano l'inverno sul Mediterraneo...detto ciò, gm inguardabili stasera e proiezioni ECM dei regimi/eof/mjo veramente pessime...ma tutto può cambiare lo spread resta comunque molto elevato nel range 192/240 h
Segnalibri