Pagina 74 di 96 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 954
  1. #731
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Infatti a preoccuparci per la nostra imcolumità fisica devono essere le estati
    Questo è certo, del resto se tutti i climatologi da tempo ci stanno mettendo in guardia, un motivo ci sarà...

  2. #732
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    non è il meglio a cui si possa ambire, ma certo è che vedere il VP che inizia ad avere cenni di disturbo palesando anse e scambi meridiani, è pur sempre meglio che avere un VP chiuso che gira a mille. Poi bisogna vedere, dove e come queste ondulazioni andranno a posizionarsi, se premieranno il Ns comparto europeo o se ci troveremo nella solita situazione incancrenita di HP africano
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #733
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Infatti a preoccuparci per la nostra imcolumità fisica devono essere le estati
    basta installare l'aria condizionata un po' ovunque e fare centrali Nucleari su centrali , per avere un prezzo della corrente da paese Civile.
    Per lavoro spesso viaggio Negli Emirati e in Cina dove l'Estate è l'inferno (altro che qua) e non si sente chissà che fastidio .

    Che poi in Italia per avere 15\20Kwh diffusi e un costo della corrente da paese avanzato ci vorranno forse 20\30 anni è un altro discorso, ma è colpa del paese e non del clima .....

    Dai modelli vedo che avremo il solito Natale, di positivo c'è che al Nord mediamente non si soffoca tra nebbie\grigiume e smog alle stelle grazie a un minimo di ventilazione.
    Ultima modifica di alby83; 19/12/2023 alle 09:36
    Odio la nebbia !!!


  4. #734
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    basta installare l'aria condizionata un po' ovunque e fare centrali Nucleari su centrali , per avere un prezzo della corrente da paese Civile.
    Per lavoro spesso viaggio Negli Emirati e in Cina dove l'Estate è l'inferno (altro che qua) e non si sente chissà che fastidio .


    Che poi in Italia per avere 15\20Kwh diffusi e un costo della corrente da paese avanzato ci vorranno forse 20\30 anni è un'altro discorso, ma è colpa del paese e non del clima.
    Certo, la installiamo anche in ogni appezzamento per tutti quei poveri cristi come il sottoscritto che devono lavorare all'aperto, come no!
    Vabbè, venendo a cose più serie... a me stamattina fa abbastanza impressione le anomalie di temperatura previste sul comparto canadese:

    ECH100-240.png

    Semplicemente, fuori scala...
    Ma in generale, anche buona parte degli States stanno vivendo un inverno sotto tono, mi sembra...

  5. #735
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Certo, la installiamo anche in ogni appezzamento all'aperto per tutti quei poveri cristi come il sottoscritto che devono lavorare all'aperto, come no!
    Vabbè, venendo a cose più serie... a me stamattina fa abbastanza impressione le anomalie di temperatura previste sul comparto canadese:



    Semplicemente, fuori scala...
    Ma in generale, anche buona parte degli States stanno vivendo un inverno sotto tono, mi sembra...
    Decisamente sottotono
    Invece in Australia stanno passando una prima parte estiva senza scossoni di caldo e con prospettive sottomedia (almeno stando a gfs per le prossime 384 h)

  6. #736
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Delusione è dir poco soprattutto perché quest'anno partivano con una situazione barica a livello generale completamente differente dagli anni scorsi, per il momento osservo che al Nord è andata un po meglio rispetto lo scorso anno, soprattutto a livello nivo sulle Alpi e ed al C/S mediamente peggio comunque aspettiamo qualche giorno per vedere se cambia qualcosa ma ne dubito, certo se il ns inverno è diventato il solo possibile episodio di una settimana è ben triste.
    Mi viene un ricordo che a suo tempo mi colpì molto, da ragazzo cioè circa 40/45 anni fa' lessi un articolo su un giornale a quei tempi non c'erano i social o internet in cui in questo articolo in cui già si parlava dell'aumento delle temperature e degli inverni sempre meno freddi, si diceva che in inverno sulle Alpi si sarebbe fatto potuto sciare solo a Dicembre e Gennaio, e sugli Appennini non si sarebbe più sciato, data la mia passione per la montagna e la neve rimasi scioccato, non ricordo l'arco temporale di tale eventi, ma non mi sembra ad oggi una previsione tanto sballata, anzi tutt'altro

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #737
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Decisamente sottotono
    Invece in Australia stanno passando una prima parte estiva senza scossoni di caldo e con prospettive sottomedia (almeno stando a gfs per le prossime 384 h)
    incidenza del dipolo indiano
    C'ho la falla nel cervello


  8. #738
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    incidenza del dipolo indiano
    Alessandro dacci qualche speranza per questo non inverno

  9. #739
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Secondo me un indice decisamente sottovalutato è la MJO. Solitamente in certe fasi è determinante nel condizionare l'andamento dell'inverno. Con un ritardo di una decina di giorni negli effetti, ci sono buone prospettive a dicembre con una fase 4-5 di solito. Da proiezioni entreremo in fase 1, PESSIMO
    Fioca = pulenta e gnoca

  10. #740
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non è il meglio a cui si possa ambire, ma certo è che vedere il VP che inizia ad avere cenni di disturbo palesando anse e scambi meridiani, è pur sempre meglio che avere un VP chiuso che gira a mille. Poi bisogna vedere, dove e come queste ondulazioni andranno a posizionarsi, se premieranno il Ns comparto europeo o se ci troveremo nella solita situazione incancrenita di HP africano
    che poi siamo qui a preoccuparci del VP chiuso, giustamente, ma in realtà è anche abbastanza normale nel periodo di massimo approfondimento, può capitare (e lo fa a prescindere dalla stratosfera) ed è capitato spesso.
    il problema non è che il VP vada a chiudersi per 2 settimane, rinnovo, è fisiologico, il problema è che quando lo fa risale la +10 come se niente fosse






    fino a 10 anni fa questa era roba storica, roba da record stracciati. adesso non mi sorprende manco più mi fa bestemmiare forte eh, ma non mi sorprende.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •