Da notare le analogie con le due mappe...o le vedo solo io?gem-0-174.jpg
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
Netto ovest shift di icon18 a 120h.
Direi che per ora i modelli divergono significativamente già a 144 ore: gem propone un freddo significativo al suolo sull'Europa centrale, ukmo la -10 a 850 addossata alle Alpi.
Per ora non si può guardare oltre. Magari con un pò di fattore C il freddo si incanalasse dalla porta della bora...
ICOOPEU18_120_1.png
La situazione si fa interessante.....![]()
Mmm no in questo caso no burian. Seguivo assiduamente la situazione ed era dal periodo di Natale che gfs, nell'iperfanta, a più vedute, proponeva scenari gelidi per l'Europa post epifania. Poi quel mega scenario gelido venne "cancellato" il giorno stesso in cui un 6z (non lo dimenticherò mai) propose un netto ovest shift per la colata, inizialmente prevista solo sull'Europa orientale, dell'Epifania. Poi run dopo run quella colata fu accentuata, come sappiamo,
ma era dal 26/27 dicembre che a più riprese si vedevano robe assurde nel long.
A corredo posto il 18z del 26 e del 27 dicembre 2016 (i primi run che mi vengono in mente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Cristiano96; 06/01/2024 alle 22:54
peccato sia solo gem a vedere una situazione abbastanza simile... comunque mai dire mai considerando che qualche ora fa eravamo al punto di partenza. Onestamente preferisco queste dinamiche "a sorpresa" piuttosto che movimenti a 10-15 giorni che si risolvono come un nulla di fatto.
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
Segnalibri