"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Carta del 10 gennaio di gfs00, il concetto a mio avviso è: non c’è trippa per un cambio circolatorio tanto agognato dopo l’ondulazione, al momento prendiamoci quel che viene (se viene)
![]()
Buongiorno.
144 ore:
gemnh-0-144 (2).png
UN144-21 (1).gif
gfsnh-0-144 (2).png
iconnh-0-144 (2).png
Nel medio periodo, personalmente scorgo ancora tanta incertezza, sia nella distribuzione delle vorticità dei vari lobi, sia per quanto riguarda la situazione in Atlantico.
Al momento mi pare plausibile si vada verso un aumento dei Gpt sulla zona islandese, ma gli stessi, con quell'area di probabile bassa pressione a nord ovest delle Azzorre, non fanno propendere per la contemporanea costruzione di un blocco strutturato.
Insomma, io come sempre, suggerirei cautela...
Vediamo ora l'aggiornamento di ECMWF.![]()
Definirla "svolta" in chiave invernale mi pare francamente eccessivo ed irrispettoso verso l'inverno ma è pur vero che dalla Befana uno schema che sembrava pesantemente bloccato sulla stabilità mite dovrebbe cambiare
Mite rimarrà, stabile un po' meno![]()
Che bomba che hanno sganciato i miei ragazzi qui di fianco
![]()
Finale di Reading buono per il ritorno della neve appenninica
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Si, guardiamo i modelli con distacco. Ecmwf 00 molto pericoloso col blocco che potrebbe cedere per la gioia di Madrid.. speriamo di scongiurare una visione simile, la base dell'hp deve restare salda se vogliamo una fase invernale seria in Italia. Vabhe cambieranno altre 100 volte.
Gfs passata veloce
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri