Pagina 88 di 190 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #871
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,775
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    spaghi commoventi
    firmo e mi fumo pure il pc
    Screenshot_20240102_095911.jpg

  2. #872
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Media ecmwf a 300 h simile a gfs alle volte sono nettamente diverse a 120 h...

    Allegato 623070
    Una vera bomba

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #873
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    sarebbe un sottomedia per almeno 2 settimane... magari!!

  4. #874
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Più che altro non si capisce perché se ne stacca poco di freddo. Nonostante l'hp punti verso NE.
    In realtà è vero che punta verso NE ma il problema è che tolta la Scandinavia e il nord della Russia europea, per il resto il continente di freddo non ne ha e dunque per staccarne a sufficienza l'hp dovrebbe spingersi ulteriormente più a nord di quanto fa e solo dopo piegare verso NE.

    Il problema ancora più a monte è che il disturbo è essenzialmente un disturbo ad un'onda sola, quindi il VP non riceve una gran botta da esso, anzi...se ci fai caso GFS è nella fase successiva, quando interverrebbe anche una mano dal Pacifico, che vede scendere ben più freddo e addirittura entrerebbe (siamo nell'ultra-fanta) la -13 sulle Adriatiche. Peraltro anche il controllo di ECMWF abbozza qualcosa di simile. Questo perchè il VP sarebbe maggiormente scosso nella sua compattezza, essendo il disturbo su due onde e non più su una sola.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #875
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    Buongiorno alto rischio di colata alta sprecando il freddo (in realtá quel poco presente che cala).
    L'unico modello decente per l'Italia é Ukmo, e forse in parte ECMWF per 1 giornata.
    Allegato 623068
    Vieni prendendo le precipitazioni che di sti tempi è oro oltre che al ritorno di temperature pienamente invernali

  6. #876
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Più che altro non si capisce perché se ne stacca poco di freddo. Nonostante l'hp punti verso NE.
    A mio avviso un po' a causa dell'ennesimo svacco occidentale, un po' a causa di quel cicloncino a largo di Terranova (pur con canadese non messo male) e soprattutto perchè l'Hp in quel frangente utile è simil coriaceo nell'estremità settentrionale puntando pure verso la Groenlandia invece ce totalmente a Nord-est.. cosa che invece fa in UKMO e infatti resta il modello migliore stamane. Tutto questo va a sommarsi con l'assenza di freddo in giro per l'est del continente.

  7. #877
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Ma lo svacco occidentale quale sarebbe??di base non è proprio possibile reperire troppo freddo..ma a me sembra tutto centrato sul mediterraneo…poi se parliamo di altro dovrebbe andare in Grecia o Spagna ma così è proprio centrato su di noi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #878
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Vieni prendendo le precipitazioni che di sti tempi è oro oltre che al ritorno di temperature pienamente invernali
    Per le precipitazioni vedremo. Speriamo che almeno i Sibillini specie occidentali vedano qualcosa di cospicuo così da poter tornare a fare escursioni. PEr il resto sicuramente esordirà l'inverno a livello termico. Ma ovviamente da freddofilo/nevofilo si cerca altro dalla passione. Poi ovvio l'acqua serve come il pane

  9. #879
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ma lo svacco occidentale quale sarebbe??di base non è proprio possibile reperire troppo freddo..ma a me sembra tutto centrato sul mediterraneo…poi se parliamo di altro dovrebbe andare in Grecia o Spagna ma così è proprio centrato su di noi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #880
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,775
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Diciamo che sarebbe interessante non dover finire con un piede nelle crepe del terreno a gennaio.
    E anche non doversi vedere razionare l'acqua. Flusso umido occidentale che per molte zone d'Italia sarà veramente la salvezza. Un po' più sfortunato il settore jonico.
    Ma lì hanno bisogno di un tipo di flusso diverso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •