Pagina 106 di 124 PrimaPrima ... 65696104105106107108116 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Ecmwf non male per il periodo 27/29

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di Burano1980
    Data Registrazione
    19/01/24
    Località
    Loreto
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    C è qualcosa che non mi porta...parlando di Reading,da 144 a 168 il canadese si stende e arretra...e qui dovrebbe partire il blocco anche perché la wave 1 spinge e alimenta l arricciarsi...poi a 192 come per magia si rigonfia il porco...��boh...
    Scusate ma non riesco a postare le immagini

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Beh, l'onda pacifica forse è troppo spostata verso levante, non lavora al meglio per noi.
    Ultima modifica di Conte; 20/01/2024 alle 20:40
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Il nuovo motto sarà ''0 gradi nel 1970 erano più freddi di 0 gradi oggi''

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Il nuovo motto sarà ''0 gradi nel 1970 erano più freddi di 0 gradi oggi''

    se li facesse 0 gradi oggi potremmo confrontarli....

    intanto GFS18 ancora senza alcuna idea dinamica e men che meno invernale per il nostro comparto.

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Su gfs 18 spunta l HP termico siberiano

  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Direi ad oggi, vedendo i gm di stamani si puo affermare che questo mese in corso chiudera' con nessun evento di rilievo, e nel piu totale anonimato, l'hp che tra 24/48h entrera' nel mediterraneo ce la terremo come minimo fino all'ultimo giorno del mese, con temp rispetto alle medie ampiamente anomale in positivo pare una situazione bloccata per in nostro comparto, mentre in europa fino ad ora mi sembra abbia fatto un'ottimo inverno e ancora lo fara', al di la' delle alpi come spesso accade e' un'altro mondo meteo, possiamo solo sperare che l'ultimo mese d'inverno ci regali qualcosa di soddisfacente, anche se fosse solo pioggia.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Spaghi di GFS 00 "fiacchi", sono ormai una decina di run che non ci regalano più nemmeno i miraggi, pensate un po'.

    Intanto questa di oggi, che ad un certo punto sembrava essere una sfreddatina senza pretese, porta temperature minime di tutto rispetto anche al piano. E senza le solite dinamiche "inversionali", che sono le sole ormai che portano in basso T negative. Esempio, qui a Mariano si segnalano T intorno ai - 6 °C ed oltre, segno che la massa d' aria arrivata era veramente fredda.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Da mercoledì possiamo mettere in letargo l'inverno, c'è poco da dire purtroppo...tra l'altro ancora una volta super prestazione di ecmwf.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Da mercoledì possiamo mettere in letargo l'inverno, c'è poco da dire purtroppo...tra l'altro ancora una volta super prestazione di ecmwf.

    Hai mai visto qualche modello che proponeva scenari di gelo sotto le 240 ore?

    Se ti riferisci a quei 2-3 run gfs che over 270 ore vedevano retrogressioni che poi si concretizzano alle 384 ore non credo che si possano fare confronti con ECM che arriva a 240 ore e le verification invece a 168 ore!!!

    direi che questo inverno tutti i modelli sono andati bene............... con quasi totale assenza di dinamicità si fa presto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •