Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Bene, direi che per un bel po' di giorni i modelli potremo pure fare a meno di guardarli.

Finisce letteralmente nel peggiore dei peggiori modi possibile: almeno fosse andata a est sui Balcani avremo visto uno straccio di inverno, minime negative, cielo sereno...invece no, avremo una bella carrellata di giornate plumbee con (poca) pioggia al piano, neve sulle Alpi se va bene a 1200 metri, ma secondo me si rischia di andare anche oltre, minime a 6/7° e massime a 10/11°, un Novembre perpetuo in buona sostanza.

Faccio notare una cosa: nell'orribile inverno 2021-2022, che qua dentro si è beccato i peggiori insulti possibili e immaginabili solo perchè mancavano le precipitazioni e la neve sulle Alpi, ho chiuso la stagione con la bellezza di 39 (TRENTANOVE) minime negative nel trimestre.

Sommando il 2022-23 e questa prima metà circa del 2023-24 sono a quota 15 !

Di cui in questo splendido e memorabile inverno appena 3.

Serve aggiungere altro?
Ormai anche gli inverni 2013-22 che tanta nausea hanno provocato sarebbero da firmare con tutto il sangue disponibile ma forse anche lo scorso inverno eh a questo punto.
Quest' anno per ora abbiamo scavato e raschiato il fondo.
In tutto questo peraltro abbiamo una sinistra indicazione e un inquinante presagio; questo guarda caso è il primo inverno dopo l' incredibile balzo avanti delle temperature globali avvenute a luglio 2023 attraversando l' autunno 2023 che tutti abbiamo vissuto.
Non dico piú nulla e a buon intenditor .