Pagina 53 di 130 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1297
  1. #521
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    ma che spaghi sono? a me per Catania da questi....mi sembrano un tantino diversi
    Allegato 623996
    Gli spaghi di ECMWF 00 che ho postato per Catania mi sembrano uguali a quelli che hai messo tu. Quelli di GFS 00 chiaro che sono diversi.

  2. #522
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    Ed e' probabile come succede negli ultimi anni che in marzo ci becchiamo dopo che le piante da frutto siano in fiore. Un ondata di freddo tardiva che mandi in malora tutta la produzione
    Se devo dirla tutta, con le premesse (probabile weak Polar Vortex nel trimestre invernale) tutto mi aspetto tranne che una predominanza degli scambi meridiani delle anomalie negative nella prima parte della primavera... ma ovviamente è un pour-parler...

  3. #523
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    GEM proprio dopato......ma lo conosciamo bene per come esagera sia in alto che in basso. Probabilmente perchè è un modello più grossolano di altri.
    Certo, visto ciò che ci attende nel lungo sarebbe bello vivere un evento come lo prospetta negli spaghi. Inutile sperarci, sarà l'ennesima freddata, soprattutto adriatica, ma senza fenomeni eclatanti. Gli altri modelli più performanti stanno aggiustando il tiro ridimensionando le corse più estreme di ieri.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #524
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Gfs 06 da De profundiis.

  5. #525
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,399
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GEM proprio dopato......ma lo conosciamo bene per come esagera sia in alto che in basso. Probabilmente perchè è un modello più grossolano di altri.
    Certo, visto ciò che ci attende nel lungo sarebbe bello vivere un evento come lo prospetta negli spaghi. Inutile sperarci, sarà l'ennesima freddata, soprattutto adriatica, ma senza fenomeni eclatanti. Gli altri modelli più performanti stanno aggiustando il tiro ridimensionando le corse più estreme di ieri.

    Immagine

    beh + grossolano direi di no, è sempre davanti a gfs, nell' ultimo mese è secondo di poco su Ukmo
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #526
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    GEM proprio dopato......ma lo conosciamo bene per come esagera sia in alto che in basso. Probabilmente perchè è un modello più grossolano di altri.
    Certo, visto ciò che ci attende nel lungo sarebbe bello vivere un evento come lo prospetta negli spaghi. Inutile sperarci, sarà l'ennesima freddata, soprattutto adriatica ma senza fenomeni eclatanti. Gli altri modelli più performanti stanno aggiustando il tiro ridimensionando le corse più estreme di ieri.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #527
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Bene (male), nello 06 di GFS sparita anche la freddatina adriatica. Poi ci saranno da vedere le ENS per capire se la corsa sia estrema verso l'alto come immagino. Di sicuro non è un buon segnale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #528
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,484
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Stamattina è GEM il vincitore del prossimo tapiro d'oro, con la -15 proiettata sull'Italia, vabbe. È chiaro che le possibilità sono ridotte per uno strappo deciso se accellera in quel modo.

    Possiamo però dire che rispetto a dei timori iniziali almeno potrà essere evitata la scaldata monstre al Sud nella fase di recupero della LP ? Intendo quei valori sulla +15 spalmati che si vedevano fino a ieri ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Vero, fino a qualche corsa fa GFS e GEM vedevano punte anche di +17/+18 sulla Sicilia e non meno di +13/+14 su tutto il sud con anomalie superiori ai 12 gradi. Avremo comuqnue tra mercoledì e giovedì valori importanti ma molto più contenuti rispetto a qualche giorno fa. Della serie: anche i prefrontali e il caldo possono essere ridimensionati e visto il periodo dal quale proveniamo è una cosa da sottolineare positivamente.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #529
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    GFS06, che sia arrivata l'ora dell'Egeo?
    GFSOPEU06_354_1.png

  10. #530
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    GFS06, che sia arrivata l'ora dell'Egeo?
    GFSOPEU06_354_1.png
    Datemi la 384 vi prego..quella dislocazione emisferica mi garba assai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •