Nelle ultime due carte la disposizione migliorebbe ancora un po', poi personalmente di una retrogressione in NAO+ non saprei cosa farmene, anzi sarebbe l'ennesima conferma di una stagione che nel mio orticello è diventata (post febbraio 2018) del tutto insignificante, nella quale o vivi di una debole luce riflessa di episodi che riguardano principalmente altri (prima metà dell'inverno 2020/2021, primi 15 giorni del dicembre 2022, seconda e terza decade del gennaio 2019) o non vedi proprio niente, dunque o fa un evento significativo, di quelli che hanno una ricorrenza almeno pluriennale in termini di anomalie fredde o di eventuale fenomenologia, oppure tanto vale archiviare questo inverno, consapevole che negli ultimi anni anche la prima parte della primavera, salvo qualche giorno di freddo secco, ha mediamente ben poco da dire ed è fatta di giornate fotocopia, soleggiate, ventose e asciutte...
Ultima modifica di galinsog@; 16/01/2024 alle 13:15
Segnalibri