Vuoi una risposta generale? Se consideriamo la situazione circolatoria di questo inverno 2023/2024 è più probabile avere un evento invernale rilevante a febbraio, in termini di anomalie negative geopotenziali, pressorie e termiche, di quanto lo fosse l'anno scorso, nel 2022 o nel 2021 e direi in un po' tutto l'ultimo decennio 2018 escluso. Questo non significa in assoluto che sia probabile nel senso che resta comunque improbabile...![]()
Segnalibri