Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Per la situazione generale, di cronica debolezza del VP, per il regime orientale della QBO impostato a tutte le quote, perché è molto probabile che, dopo la brusca risalita della prossima settimana, la NAO torni gradualmente e stabilmente negativa (senza esagerare) nell'ultima parte dell'inverno e comunque entro la seconda decade di febbraio, perché è prevista la fine della lunga fase IOD+ che ha caratterizzato questa parte di semestre freddo, perché l'ENSO+ tende a favorire le anomalie gpt++ alle alte latitudini del Nord Atlatico in particolare in febbraio, perché potremmo avere un progressivo spostamento della convezione tropicale verso il Pacifico ad inizio febbraio. Ma sì, quel che conta di più è l'assetto del VP, che in anni come 2016 2017, 2020, 2022 ha visto un rinforzo isocrono alla fine della prima parte stagionale o entro l'inizio di febbraio (2015, 2019 e 2021), mentre quest'anno tale rinforzo non ci sarà o comunque non sarà isocrono... poi il fatto di avere un VP debole può portare anche a mesi orripilanti, con prevalenza di HP in sede europea, vedi febbraio 1998, per cui le potenzialità possono tranquillamente restare su carta e febbraio 2024 può risultare benissimo un mese pre-primaverile.
Che bello leggere queste analisi, complimenti davvero!