Ed è niente confronto a quello che hanno a nord delle alpi, mese battuto anche di 3 o 4 gradi di scarto e sopra il marzo piu caldo e in media con aprile.
Quindi chi è molto vicino al confine nord, ha avuto le anomalie piu alte.
E' il mese con le anomalie piu alte mai registrato in Europa, ci sono varie +8 anche quasi +9 sulla 1991/2020 ,forse escludendo le aree polari , sicuramente escludendo le Svaldard che in passato hanno avuto mesi a +9 +10 dalla media ma quello è un altro mondo.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri