Pardon allora, comunque mi interesserebbe la fonte di quel 1955 visto che non l'ho trovata (lo dico per serio interesse, mi piacerebbe recuperare le reanalisi di un simile episodio del passato nel caso). Dagli archivi Infoclimat il record precedente al 2024 (rinnovato peraltro 4 volte da tutti gli ultimi giorni di Giugno) è un 49,4° del 2017, prima ancora 49° del 1980.
Comunque a Giugno la media max è 40° addirittura, quindi parliamo di ben +10° dalla media per Giugno.
la Sicilia chiude giugno con +1.5/+2
Non sarà stato un giugno bloccato..
Altrimenti avremmo chiuso a +5, figuriamoci.
Comunque luglio non sarà da meno.
Sempre non bloccato, da quello che leggo
Si vis pacem, para bellum.
Screenshot_20240703_212430_com.android.chrome_edit_139368380519594.jpg
Ultimo pannello di Ecmwf. Continuo a non vedere situazioni bloccate per la Penisola.
Credo che il nodo sia a 168 ore
Screenshot_20240703_212435_com.android.chrome_edit_139382503083078.jpg
Se quella lp in ATL dovesse sprofondare allora si avremmo una situazione probabilmente bloccata con una lunga fase anticiclonica su tutto il territorio
Ma al momento non si vede lo sprofondamento della lp ma anzi la sua traslazione, con il caldo intenso che (stando al run attuale) verrebbe cacciato via da tutta Italia entro il prossimo weekend (probabilmente anche al Sud se il run continuasse)
Come sappiamo l'Italia è lunga, per cui è chiaro che il Sud sarà la zona in cui avere caldo molto intenso sarà molto più probabile da qui in avanti, ma per il momento non mi risulta da Ecmwf una situazione bloccata
Discorso diverso per Gfs ma che cambia ad ogni run quindi attendibilità 0 oltre le 144 ore
Dinamica sì.
Si 2/3 di penisola.
Al sud, tranne qualche sussulto, è stata fortemente connotata e anche con pattern bloccato
compday.1y74yxzdYg.gif
compday.Ok0SqWUgEH.gif
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Verrà l'Atlantico a toglierci dagli impicci???
ECM1-240.gif
Segnalibri