Pagina 88 di 101 PrimaPrima ... 3878868788899098 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1002
  1. #871
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?


    Leggerissimo calo delle ens per l'ondata
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #872
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Icon vuole mandarci arrosto
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #873
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?


    Gem un pelino più clemente rispetto allo 00
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #874
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,436
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Intendo dire che il fronte non transita mai, soprattutto al sud Italia. Si tratta semplicemente di oscillazioni lungo i meridiani dell'anticiclone certamente dovuta all'oscillazione del getto che però passa a livelli di centro Europa. Quindi ci sono periodi in cui si è sotto il ramo ascendente e altri sotto il ramo discendente ma sempre anticiclone è.
    Non è completamente vero, in passato in particolare erano possibili dei fronti che scendevano anche al Sud, convengo che però fossero rari e che soprattutto negli ultimi anni non sia più così. L'ultimo fronte degno di questo nome transitato anche al Sud credo si possa far risalire al Luglio 2019 (10 Luglio), ed infatti avemmo fenomeni violentissimi su aree estese e non localizzati. Perlomeno pensando a Luglio, per Agosto però non credo ci siano negli ultimi anni episodi del genere.
    Molto spesso l'instabilità sul Mediterraneo è dovuta a gocce fredde invece che generano in loco nuvole simulando dei sistemi perturbati, un esempio appunto la goccia di ieri che però sul lato meteorologico non aveva dei fronti organizzati infatti.

  5. #875
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Amici spagnoli vi siamo vicini

  6. #876
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    So che lo avete già spiegato ma io più vedo le carte e meno mi spiego come faccia quel mostro auto rigenerante a ricrearsi sistematicamente su di noi come fossimo in pieno Sahara.

    Ormai per me la +20 è alla stregua di una rinfrescata.

    E comunque non siamo gli unici, vedo le +30 toccare il Canada al confine col Montana…

  7. #877
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,436
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    So che lo avete già spiegato ma io più vedo le carte e meno mi spiego come faccia quel mostro auto rigenerante a ricrearsi sistematicamente su di noi come fossimo in pieno Sahara.

    Ormai per me la +20 è alla stregua di una rinfrescata.

    E comunque non siamo gli unici, vedo le +30 toccare il Canada al confine col Montana…
    Una spiegazione puoi trovarla qui, in questo thread che sto curando in vari capitoli, manca l'ultimo che pubblicherò a giorni:

    Che succede alle estati del Sud?

    Potrai chiederti allora: ma perchè fino a pochi anni fa non era così frequente?
    La risposta su questo credo dipenda dal divieto di usare combustibili a base di zolfo da parte delle navi, che entrato in vigore nel 2020 ha iniziato a sortire i suoi effetti negli ultimissimi due anni per via del lag temporale necessario alla deposizione dei solfuri. Venendo meno il loro effetto anti-serra, sono la più probabile spiegazione del perchè le temperature hanno compiuto un tale scalino in Atlantico (soprattutto quello tropicale) e indirettamente sul continente africano e sul Mediterraneo.

  8. #878
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Con ecmwf tutti nella brace

  9. #879
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è completamente vero, in passato in particolare erano possibili dei fronti che scendevano anche al Sud, convengo che però fossero rari e che soprattutto negli ultimi anni non sia più così. L'ultimo fronte degno di questo nome transitato anche al Sud credo si possa far risalire al Luglio 2019 (10 Luglio), ed infatti avemmo fenomeni violentissimi su aree estese e non localizzati. Perlomeno pensando a Luglio, per Agosto però non credo ci siano negli ultimi anni episodi del genere.
    Molto spesso l'instabilità sul Mediterraneo è dovuta a gocce fredde invece che generano in loco nuvole simulando dei sistemi perturbati, un esempio appunto la goccia di ieri che però sul lato meteorologico non aveva dei fronti organizzati infatti.
    Io ho fatto tipo dal 1990 al 2005 circa tutti i mesi di luglio poco prima di Vieste
    Ogni anno ricordo temporaloni intensi che allagavano il villaggio
    E la sera molto spesso era anche per un caloroso come me da maniche lunghe


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #880
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024, Anticiclone delle Azzorre sugli scudi?


    Stavolta leggero peggioramento degli spaghi
    In pratica sofferenza senza fine
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •