Citazione Originariamente Scritto da Poetto Visualizza Messaggio
sono d'accordo sulla prima parte, sulla seconda appurata la responsabilità antropica cioè dell'uomo, che sicuramente ha fatto da detonatore amplificando il tutto velocizzando tali cambiamenti, avendo accertato questo, ci sono già state variazioni climatiche anche molto recenti e significative, si è passati da un periodo molto caldo intorno agli anni 1000, per poi passare a quella che è stata definita da tutti come piccola era glaciale che è terminata intorno al 1850 e non si sa bene se abbia coinvolto soltanto l'Europa o l'intero pianeta, ecco mi piacerebbe sapere quale sia stata la causa di tali cambiamenti, sicuramente non dall'uomo.
con i carotaggi nel ghiaccio si arriva a più di 200.000 anni fa. Tramite i carotaggi si riesce a risalire sia alla concentrazione di CO2, che non è mai stata così alta, che alla temperatura (tramite misura degli isotopi dell'ossigeno). In questi 200.000 anni, cioè dalla presenza dell'homo sapiens, ci sono state varie ere interglaciali, tipo quella che stiamo vivendo, ma temperature così alte non si sono probabilmente mai raggiunte, in base ai rilevamenti fatti. Inoltre, il passaggio da era interglaciale a era glaciale non era mai così improvviso (si parla sempre di migliaia di anni per un cambio complessivo di temperatura media della terra di 6-8 gradi, mentre ora in 30 anni ne abbiamo già presi 1,5). E' estremamente improbabile che il cambio nella concentrazione di CO2 non sia stata la causa di questa variazione recente (scusate per OT)