Dopo l attuale break in atto e che si estenderà a tutta la penisola con rientro in media ,almeno, delle temperature, e temporali a macchia di leopardo sembra tuttavia ritornare il caldo ma stavolta senza caratteristiche come a quella appena passata.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Io invece direi due cose:
1) che gli spaghi sono leggermente migliorati visto che la ricucitura proponeva già dal 21 una 18/19 media, ora si sta su u a 16/17 (SPAGHI ECMWF NORDEST)
2) DAL 25 potrebbe esserci una 2a ondulazione più incisiva con calo su una 14/15° media
Ps: nessun break, un break presuppone un cambio generale dell'assetto circolatorio che invece nel caso in questione non cambia
Vabbè, però mi sembra al momento prematuro (oltre che OT) pensare a settembre, quelli che hai postato sono spaghi di ieri sera mentre per quanto riguarda quelli di stamattina io sarei abbastanza d'accordo con @Marcoan nel dire che si vede un certo miglioramento... Ovvero un'apertura più importante degli stessi a partire dal 25 in poi.
A voler poi far la punta agli spilli, prendendo sempre la tua zona, vediamo come due giorni fà l'ufficiale di ECMWF era sempre il più caldo, inchiodato tra la +19 e la +22 tra il 22 e il 26 agosto, oggi l'ufficiale è più fresco di 2/3 gradi e con un'apertura degli stessi sul finire del mese:
render-worker-commands-55555c54f6-phwm7-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-s9vfb7ht.png
render-worker-commands-55555c54f6-gjlll-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-0i61156l.png
ECMWF vede un altro cavetto d'onda attorno al 26, la rottura più marcata ci sarebbe con GEM sempre per quella data ma è presto per tirare le somme:
gem-0-204.png
Concordo sul fatto che agosto chiuderà molto caldo![]()
Idem reading
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Il fatto è che dobbiamo dimenticare l estate vecchio stile, quella che decadeva dopo ferragosto e si avevano break più incisivi che ci facevano ricordare che si avvicinava l autunno. Ora i break sono una veloce sventagliata di temporali con un temporaneo calo termico seguito da un ritorno di condizioni pienamente estivi. Questa la nuova norma climatica in Italia
Considerando che siamo alle porte di settembre, surreale per una città continentale dell'Europa centro-orientale.
![]()
Purtroppo, a parte parentesi fortunate tipo i mesi piovosi al nord, ormai il nuovo clima si conferma invivibile oltre che irriconoscibile anche solo per un 30 enne.
Dal 2010 a oggi un salto spaventoso verso il baratro![]()
Sfatiamo anche sta leggenda...a metà agosto anche una volta arriva la sventagliata fresca a suon di temporali ma poi l'estate non era affatto finita si riprendeva su valori più morbidi fino a metà settembre...sti miti sono favole e succedeva solo in molte estati degli anni 70 che PERÒ non erano la norma ed infatti risultano le più fresche del secolo scorso...ste leggende che dopo ferragosto si sentiva il profumo d'autunno ,sono appunto fantasie che girano sul web come se 40 o 30 o 20 anni fa fossimo stati nella PEG.
Segnalibri