Pagina 40 di 79 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 782
  1. #391
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perché da qui:

    Immagine



    ad un affondo in pieno oceano e la +20 che risale è un attimo.
    no, non c'entra l'orticello N o S, c'entra la configurazione su larga scala che è già un azzardo da guardare a 240h, figurati l'orticello.
    a titolo puramente esemplificativo vista la distanza, ecco quello che si diceva ieri sera in GFS 6z:




    molto simile a ECM di ieri sera, appunto, con dopo qualche giorno di fresco al Sud e poi:






    si intendeva questo. che comunque andrebbe benissimo se prima fa la sfreddata epica
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #392
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ma è normale che ci saranno alti e bassi, non si possono pretendere 3 mesi di autunno freddo, ora l'importante è che piova dove serve, per il fresco ci sarà tempo, anche perché caldo che vuol fare la notte rinfresca bene
    Lascia perdere, tanto ormai e' consuetudine per qualcuno tirare fuori dal mazzo di carte la peggiore che ci possa essere... Nonostante abbiamo alle porte un periodo di sottomedia e precipitazioni importanti un po' per tutti (finalmente, dopo mesi di sofferenze) non c'e' nulla da fare, si preferisce comunque a postare una mappa a 300 e passa ore con HP africano e caldo, ma con valenza quasi 0.

    Questo perche', come al solito, fa' sempre piu' rumore un albero che cade rispetto ad una foresta che cresce... Ad ogni modo, mappe belle e che sembrano confermare un bel periodo autunnale con tante piogge e un po di fresco per gran parte della penisola

  3. #393
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Lascia perdere, tanto ormai e' consuetudine per qualcuno tirare fuori dal mazzo di carte la peggiore che ci possa essere... Nonostante abbiamo alle porte un periodo di sottomedia e precipitazioni importanti un po' per tutti (finalmente, dopo mesi di sofferenze) non c'e' nulla da fare, si preferisce comunque a postare una mappa a 300 e passa ore con HP africano e caldo, ma con valenza quasi 0.

    Questo perche', come al solito, fa' sempre piu' rumore un albero che cade rispetto ad una foresta che cresce... Ad ogni modo, mappe belle e che sembrano confermare un bel periodo autunnale con tante piogge e un po di fresco per gran parte della penisola
    nessuno ha postato la carta peggiore per fare scenate, mi son limitato a spiegare il perché una certa configurazione porta certe cose. che sono a 300h e che non hanno valenza, ma siamo qui e val la pena approfondire. oppure no... effettivamente
    siamo al top: c'è il lamento e il lamento del lamento, che però in questo caso non esiste
    però quando si postano carte a 300h con la -20 nessuno fa ste scene.... sarà un caso.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #394
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    La sfreddata comunque non è destinata all'Italia, mi sembra abbastanza palese: ci rimarrei male se fosse letto a 120 ore un palese blocco Atlantico da parte di tutti i modelli con discesa meridiana per poi essere ritrattato, ma al momento la dinamica attuale prevederebbe una rotazione del nocciolo e ripresa anticiclonica in ATL a seguito del passaggio di un'area depressa che al momento è una incognita e non vista da tutti.

    Certo, potremo avere carte ben peggiori considerata l'estate disastrosa da cui siamo appena usciti e gli ultimi autunni, ma comunque ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #395
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    La sfreddata comunque non è destinata all'Italia, mi sembra abbastanza palese: ci rimarrei male se fosse letto a 120 ore un palese blocco Atlantico da parte di tutti i modelli con discesa meridiana per poi essere ritrattato, ma al momento la dinamica attuale prevederebbe una rotazione del nocciolo e ripresa anticiclonica in ATL a seguito del passaggio di un'area depressa che al momento è una incognita e non vista da tutti.

    Certo, potremo avere carte ben peggiori considerata l'estate disastrosa da cui siamo appena usciti e gli ultimi autunni, ma comunque ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    beh dai:







    per il momento il target è proprio l'Italia, in pieno.
    certo, fa sempre in tempo a cambiare, però il tutto parte ben da prima, sarei fiducioso in tal senso...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #396
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    quanto vi piace far vedere la +20 a eoni (per la meteo è cosi) di distanza

  7. #397
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se scrive di essere fiduciosi che l'inverno sarà gelido, fanno bene a minchiata si risponde con minchiata
    ...e quindi fai parte di quella schiera che non capisce lo spirito di gio'...se pensate e pensi di essere divertente fai pure.

  8. #398
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    La sfreddata comunque non è destinata all'Italia, mi sembra abbastanza palese: ci rimarrei male se fosse letto a 120 ore un palese blocco Atlantico da parte di tutti i modelli con discesa meridiana per poi essere ritrattato, ma al momento la dinamica attuale prevederebbe una rotazione del nocciolo e ripresa anticiclonica in ATL a seguito del passaggio di un'area depressa che al momento è una incognita e non vista da tutti.

    Certo, potremo avere carte ben peggiori considerata l'estate disastrosa da cui siamo appena usciti e gli ultimi autunni, ma comunque ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Giuse' , vediamo carte diverse?

  9. #399
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nessuno ha postato la carta peggiore per fare scenate, mi son limitato a spiegare il perché una certa configurazione porta certe cose. che sono a 300h e che non hanno valenza, ma siamo qui e val la pena approfondire. oppure no... effettivamente
    siamo al top: c'è il lamento e il lamento del lamento, che però in questo caso non esiste
    però quando si postano carte a 300h con la -20 nessuno fa ste scene.... sarà un caso.
    Non mi riferivo a te Jacopo, avrei dovuto quotare nello specifico il post di riferimento (che non era il tuo, dato che i tuoi post li trovo quasi sempre corretti) ma non l'ho fatto, per errore, ed e' stata colpa mia.

    La prossima volta quoterò il post in oggetto e commenterò solo quello... Sorry Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  10. #400
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Nono, vediamo tutti le stesse carte:

    Quello che intendo è che la prima grossa azione su lunghezze ragionevoli è destinata all'Europa centrale: è solo se si realizza quel successivo passaggio che taglia la testa dell'HP e lo fa ruotare, quest'ultimo avrà poi modo di far scivolare di nuovo più a sud il fresco (in sintesi: quello che vede l'ufficiale ECMWF e GFS, meglio lo 00z)

    Raga, che poi si ferma sulla Germania e da noi arriva comunque un grosso calo termico pace eh, va benissimo lo stesso.ECMAVGEU00_144_1 (1).jpg

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •