Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
è vero che le proiezioni dell'enso al momento non vedono un segnale particolarmente rilevante in enso-
men che meno una nina forte
non capisco però perchè fai questo discorso in relazione al regime dell'ao
anche fossimo stati sotto enso-- non c'era una statistica favorevole a rinforzi prematuri del vp
nel 07-08 inizia a dicembre
nel 10-11 a febbraio
nel 11-12 l'opposto dell'anno precedente con rinforzo precoce e poi calo di forza in pieno inverno
non parliamo poi del 20-21 con vp disturbato tutto l'inverno
il 21-22 a sua volta è l'esatto opposto del precedente
in soldoni non c'è alcuna stastica solida per un periodo piuttosto che un altro al rinforzo del vp in regime di nina
di contro non si può dire che ad ora il vortice polare sia debole
siamo nei pressi di un picco estremo dell'ao, magari sarà una fase effimera ma tutt'altro che banale in valori assoluti
mah, sta cosa qui dentro è il mantra, ENSO- = ESE Cold, a tal punto che anche quando non ci sono se li inventano.
poi vai a vedere lo storico LaMMA e non esiste una benché minima linearità.
mi beccai un ban per averlo fatto notare all'allora CTS, con tanto di mappe e dati, ma niente.
c'è chi pensa che quello di fine novembre 2020 sia un ESE cold l'unico inverno da AO e NAO mediamente negative sul trimestre degli ultimo 10 anni
io direi che quello attuale mi sembra un rinforzo totalmente naturale del VP in questo periodo ed anzi, spero che si chiuda e approfondisca ben di più adesso.