Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 379
  1. #231
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è vero che le proiezioni dell'enso al momento non vedono un segnale particolarmente rilevante in enso-
    men che meno una nina forte
    non capisco però perchè fai questo discorso in relazione al regime dell'ao
    anche fossimo stati sotto enso-- non c'era una statistica favorevole a rinforzi prematuri del vp
    nel 07-08 inizia a dicembre
    nel 10-11 a febbraio
    nel 11-12 l'opposto dell'anno precedente con rinforzo precoce e poi calo di forza in pieno inverno
    non parliamo poi del 20-21 con vp disturbato tutto l'inverno
    il 21-22 a sua volta è l'esatto opposto del precedente
    in soldoni non c'è alcuna stastica solida per un periodo piuttosto che un altro al rinforzo del vp in regime di nina
    di contro non si può dire che ad ora il vortice polare sia debole
    siamo nei pressi di un picco estremo dell'ao, magari sarà una fase effimera ma tutt'altro che banale in valori assoluti
    mah, sta cosa qui dentro è il mantra, ENSO- = ESE Cold, a tal punto che anche quando non ci sono se li inventano.
    poi vai a vedere lo storico LaMMA e non esiste una benché minima linearità.
    mi beccai un ban per averlo fatto notare all'allora CTS, con tanto di mappe e dati, ma niente.
    c'è chi pensa che quello di fine novembre 2020 sia un ESE cold l'unico inverno da AO e NAO mediamente negative sul trimestre degli ultimo 10 anni
    io direi che quello attuale mi sembra un rinforzo totalmente naturale del VP in questo periodo ed anzi, spero che si chiuda e approfondisca ben di più adesso.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #232
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,633
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    È un mese ormai che vedi hp distesi
    Sono i modelli che li vedono non io

    Screenshot 2024-10-22 21.00.11.jpg

    iconeu-0-162.png

    ukmoeu-0-168 (3).png

    gfseu-0-168 (1).png

  3. #233
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    beh Fulvio, se hp distesi significano 300mm mensili allora mi sa che non c'ho capito una fava
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #234
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Fulvio mi permetto....sian sempre lì, ma leggo 162 o 192 ore....troppi anche per confermare un hp.
    Se pensi che sta settimana secondo i modelli doveva essere sotto hp....me ciotes da doman ancora acqua....e il fine settimana? Siamo sncora in alto mare
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #235
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh Fulvio, se hp distesi significano 300mm mensili allora mi sa che non c'ho capito una fava
    sotto i 200 mm mensili non è vita
    Periodo romantico alfa

  6. #236
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah, sta cosa qui dentro è il mantra, ENSO- = ESE Cold, a tal punto che anche quando non ci sono se li inventano.
    poi vai a vedere lo storico LaMMA e non esiste una benché minima linearità.
    mi beccai un ban per averlo fatto notare all'allora CTS, con tanto di mappe e dati, ma niente.
    c'è chi pensa che quello di fine novembre 2020 sia un ESE cold l'unico inverno da AO e NAO mediamente negative sul trimestre degli ultimo 10 anni
    io direi che quello attuale mi sembra un rinforzo totalmente naturale del VP in questo periodo ed anzi, spero che si chiuda e approfondisca ben di più adesso.
    Per una volta che nessuno aveva ancora nominato l'ESE cold al 22 Ottobre chi poteva farlo se non tu
    C'hai la coda di paglia con sto ESE cold fattelo dire
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #237
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque nel 2021 in ottobre, questo periodo fu simile.

    Immagine


    Bisogna vedere poi a dicembre cosa farà.

    Nel 2021 vi sono stati molti cut off, ma poi a dicembre vi è stato un rinforzo del vortice polare.

    Il rinforzo di ora è fisiologico della stagione che avanza.

    Di solito un indice da solo non è sufficiente, ma è l'insieme.

    Comunque non si vedono però zonalità o antizonalità esasperate ad ora.
    Occhio comunque che la circolazione emisferica di allora era ben diversa, nella carta che hai postato le vorticità sono decentrate in eurasia mentre quest’anno si vedono più spostate verso il polo e il Canada, canadese che negli ultimi anni ha sempre latitato
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #238
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Gli aggiornamenti serali non sono confortanti, carte pericolose per il nord ovest, chi più a ovest e chi più a est che coinvolgono anche l'emilia occidentale
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #239
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024

    Periodo romantico alfa

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Italia - Ottobre 2024


    Eh...
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •