Pagina 15 di 56 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 551
  1. #141
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    pedemontana modenese l' ultima a novembre, fu il 13/11/2017, cm 7, ma l' epicentro fu verso Bologna città, poco + di cm 10, poi il 28 novembre 2008, nevicò pure qui cm 11
    la sera del 13-11-2017 chiusero l'Aeroporto Marconi di bologna per gli oltre 10cm di neve caduti, ovviamente io erano 10 anni che non prendevo un aereo e poi non ne ho più presi ma rimanemmo per 4 ore in attesa a Barcellona per la riapertura delle piste.

  2. #142
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,466
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    la sera del 13-11-2017 chiusero l'Aeroporto Marconi di bologna per gli oltre 10cm di neve caduti, ovviamente io erano 10 anni che non prendevo un aereo e poi non ne ho più presi ma rimanemmo per 4 ore in attesa a Barcellona per la riapertura delle piste.
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #143
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Ovviamente a questa distanza carta che vale zero, tuttavia carta che segna l'inizio dei voli pindarici stagionali di GFS che nel fanta in questo periodo inizia a far vedere cose "particolari".


  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,466
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Ovviamente a questa distanza carta che vale zero, tuttavia carta che segna l'inizio dei voli pindarici stagionali di GFS che nel fanta in questo periodo inizia a far vedere cose "particolari".

    Immagine
    aveva già iniziato ieri, con lo 06
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi



    Ancora conferme sul rientro del vortice polare in Europa. Da metà settimana, non appena inizia la perdita di geopotenziali in Europa i modelli aggiusteranno ancora il tiro.

  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi


    Al Nord Italia con le prospettive del modello europeo, continua il rimpinguamento delle falde idriche.

  7. #147
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Addirittura gfs e icon vedono non una ma due gocce fredde scendere ad ovest, come un trenino, con quella invece che scende dall'est fare poi marcia indietro, della serie, schiviamo lo stivale da ogni dove!

    gfseu-0-60.png

    gfseu-0-90.png

    iconeu-0-57.png

    iconeu-0-99.png

    Successivamente rimane in ballo un altra discesa da nord, stavolta più importante, con grosse possibilità di finire, almeno all'inizio ad ovest:

    Screenshot 2024-11-10 08.14.54.jpg

    Spaghi gfs che almeno fino al 17 confermano queste ipotesi, con rientro, finalmente, in media termica, poi vediamo, un passo alla volta.

    ens_image (29).png

  8. #148
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine

    Al Nord Italia con le prospettive del modello europeo, continua il rimpinguamento delle falde idriche.
    Tu hai commentato il bicchiere mezzo pieno, io mi permetto di commentare il bicchiere mezzo vuoto: Al Sud Italia specie versante orientale con le prospettive del modello europeo e la maggior parte degli altri modelli, continua e peggiora il seccume delle falde idriche... ridendo e scherzando se non piove entro la fine dell'anno ci laveremo con l'acqua minerale


  9. #149
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Tu hai commentato il bicchiere mezzo pieno, io mi permetto di commentare il bicchiere mezzo vuoto: Al Sud Italia specie versante orientale con le prospettive del modello europeo e la maggior parte degli altri modelli, continua e peggiora il seccume delle falde idriche... ridendo e scherzando se non piove entro la fine dell'anno ci laveremo con l'acqua minerale

    E' una configurazione temporanea comunque. Non vi sono configurazioni stabili, ma andirivieni di configurazioni.

  10. #150
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Tu hai commentato il bicchiere mezzo pieno, io mi permetto di commentare il bicchiere mezzo vuoto: Al Sud Italia specie versante orientale con le prospettive del modello europeo e la maggior parte degli altri modelli, continua e peggiora il seccume delle falde idriche... ridendo e scherzando se non piove entro la fine dell'anno ci laveremo con l'acqua minerale

    Ma infatti al nord non so che cosa ci sia da rimpinguare, con tutta l'acqua che ha fatto...
    Fioca = pulenta e gnoca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •