Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Outlook Dicembre 2024

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Beh, a me pare invece che il tuo sia in pieno un messaggio accusatorio. Possiamo tranquillamente riprendere in mano i passati outlook e le verifiche che abbiamo fatto a fine stagione, oppure le dirette che abbiamo fatto fino all’anno scorso, ti assicuro che sono piene di ammissioni di errori, evidentemente non segui i lavori del CTS con molta attenzione.
    Dato che il nostro non è un lavoro ma solo una passione che ci fa spendere parte del nostro tempo libero per elaborare questi outlook o altri studi, non credo ci sia bisogno di scusarsi, semplicemente vanno ammessi gli errori e mi sembra che noi lo abbiamo sempre fatto.
    Addirittura parli di prese in giro vero l’utenza . È chiaro che il nostro intento era ed è ben diverso, se queste sono le considerazioni degli utenti del forum e di chi legge questi nostri lavoretti proporrei agli amici del CTS un netto cambio di strategia.
    Tornando all’outlook in questione, non mi pare di aver scritto che è stato preso in pieno ho semplicemente confutato, con tanto di spiegazione, il fatto che andrà in modo opposto. Se poi una previsione stagionale o mensile come questa viene letta per capire il tempo di Natale a Pescocostanzo o a Potenza, allora direi che il nostro diventa un lavoro del tutto inutile. È chiaro che ci aspettassimo una maggiore invadenza verso l’Italia dell’anticiclone e questo è chiaramente un errore ma vi viene da dire, in assoluta onestà intellettuale, che è un errore accettabile ad 1 mese di distanza. Se avessimo avuto un blocco Atlantico coriaceo con discesa da nord-est sull’Europa centrale sarebbe stata una previsione opposta alla realtà ma così ribadisco la mia idea, non si può certamente dire.
    Personalmente certi messaggi mi fanno riflettere molto e con gli amici del CTS valuterò come migliorare queste lacune di comunicazione.
    Io non so se ognuno abbia le sue idee e l'outlook sia una "media" di visioni di più persone però mi sembra lecito considerarvi come una squadra unica. Se voi fate una mappa del genere (mi riferisco alla terza decade) e poi all'utente Gangi rispondi dicendo che il massimo delle anomalie positive te le aspettavi sui 50-55°N ma che alla fine saranno ancora un po' più a nord allora o c'è qualcosa che non va nella mappa (e quindi nell' Outlook) oppure c'è qualcosa di sbagliato nelle tua spiegazione a Gangi.
    Ultima modifica di Iceman84; 22/12/2024 alle 16:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •