Pagina 74 di 101 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1006
  1. #731
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele87 Visualizza Messaggio
    Segnalazione:
    Non si vedono gli allegati da Tapatalk.

    Non so se è un problema solo mio o se già è stato segnalato.

    Grazie.

    Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
    Caspita, a me non dava questo problema, sai?

    Ci riprovo, colgo l'occasione per postare qui di nuovo la carta in questione:

    Immagine 2024-12-18 140151.png

    Se dovesse persistere la criticità, il @Moderatore ci dà una mano?

    Merci!

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #732
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cazz è vero tu rischi di vederne veramente tantissima
    Purtroppo ho gia preso il treno per tornare a Ferrara questo Venerdi, ma sto seriamente meditando di tornarmene su in macchina Domenica, vediamo come evolve la situazione
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #733
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Caspita, a me non dava questo problema, sai?

    Ci riprovo, colgo l'occasione per postare qui di nuovo la carta in questione:

    Immagine 2024-12-18 140151.png

    Se dovesse persistere la criticità, il @Moderatore ci dà una mano?

    Merci!

    ottimo per i nostri monti!! Da me non arriverà nulla , al max fiocchi scenici

  4. #734
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    ottimo per i nostri monti!! Da me non arriverà nulla , al max fiocchi scenici
    Sì, l'Appennino si tingerà per benone di bianco .
    Come dicevo prima, in pole - ad oggi - i settori interni di Marche, Abruzzo e Molise (scendendo verso sud vedrei bene anche la Calabria);
    nevicate forti e abbondanti si avrebbero poi nelle aree di confine della mia Regione, in Svizzera, in Alta Savoia per la Francia, Austria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Serbia (anche Albania, Macedonia e nord della Grecia riceverebbero una buona dose).
    Vedremo, il peggioramento sarà piuttosto significativo dalle carte attuali.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #735
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    la dinamica c'è ormai....il problema è: beccherà davvero noi? :D attenderei almeno domenica per capire di piu!

  6. #736
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    3 giorni manco nei migliori sogni proibiti
    a prescindere da tutto, si chiama Genoa Low per una questione meramente geografica.
    quindi, se si crea lì e ci sta anche se per poco è, momentaneamente, una GL. magari non delle più belle e sontuose di sempre, però..
    pretendere di classificare con dei paletti rigidissimi un qualcosa, in meteorologia, non ha molto senso.

    alla fine basta guardare il dettaglio:

    Immagine


    qui inizia a scavarsi sottovento

    Immagine



    qui è ben strutturata, tant'è che "alza" precipitazioni

    Immagine


    c'è ancora ma a breve si sgancia


    Immagine



    nel giro di 12h si fa qualche centinaio di km.


    nel link MNW di Burian, che ho letto molto velocemente, dovrebbe essere il secondo caso.
    mettere i paletti in meteorologia invece ha senso...prova a spiegare a uno del nord Italia, che conosce appena l'ABC della meteo, che quando c'è alta pressione fa bello, quando c'è bassa pressione fa brutto, che in una giornata di fohn (tempo bellissimo) in realtà c'è bassa pressione...
    I paletti servono eccome, per far capire che le basse pressioni non sono tutte uguali, e possono produrre effetti diametralmente opposti.

    Chi è già un po' maturo come il sottoscritto, che nella sua infanzia è cresciuto con i vari bernacca, Baroni, Caroselli, quando sentiva parlare di depressione sul golfo di genova, voleva dire la classica LP impantanata per almenpo 2 giorni, con abbondanti prp sul N. Italia, tempo perturbato e tramontana scura sulla liguria. Quella è la VERA Genova Low. Una depressione sottovento seppur con stessa localizzazione non si può trattare nello stesso modo perchè produce effetti contrari alla precedente
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #737
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Caspita, a me non dava questo problema, sai?

    Ci riprovo, colgo l'occasione per postare qui di nuovo la carta in questione:

    Immagine 2024-12-18 140151.png

    Se dovesse persistere la criticità, il @Moderatore ci dà una mano?

    Merci!

    L'eventuale problema dipende da Tapatalk, non da noi.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #738
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    mettere i paletti in meteorologia invece ha senso...prova a spiegare a uno del nord Italia, che conosce appena l'ABC della meteo, che quando c'è alta pressione fa bello, quando c'è bassa pressione fa brutto, che in una giornata di fohn (tempo bellissimo) in realtà c'è bassa pressione...
    I paletti servono eccome, per far capire che le basse pressioni non sono tutte uguali, e possono produrre effetti diametralmente opposti.

    Chi è già un po' maturo come il sottoscritto, che nella sua infanzia è cresciuto con i vari bernacca, Baroni, Caroselli, quando sentiva parlare di depressione sul golfo di genova, voleva dire la classica LP impantanata per almenpo 2 giorni, con abbondanti prp sul N. Italia, tempo perturbato e tramontana scura sulla liguria. Quella è la VERA Genova Low. Una depressione sottovento seppur con stessa localizzazione non si può trattare nello stesso modo perchè produce effetti contrari alla precedente


    La Genova Low classica che tu hai descritto produce questi effetti..., un professionista della meteo non chiamerebbe mai un depressione sotto vento un Genova Low, ha determinate caratteristiche....
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #739
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    La Genova Low classica che tu hai descritto produce questi effetti..., un professionista della meteo non chiamerebbe mai un depressione sotto vento un Genova Low, ha determinate caratteristiche....
    Hai ancora qualcosa da dire oppure pensi che sia arrivato il momento di finirla? Questa supponenza reiterata è oggettivamente fastidiosa, se sei proprio sei così competente, apri un thread apposito per la GL e spiega per filo per segno tutto quello che è necessario, diversamente è inutile che continui a ripetere le stesse cose senza spiegare nulla.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  10. #740
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    ottimo per i nostri monti!! Da me non arriverà nulla , al max fiocchi scenici
    La neve fin sul mare di Marche ed Abruzzo è falsa come una banconota del Monopoli. Già fatica ad accumulare con una -10 ad 850 mb, figuriamoci con una -5 stitica.��
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •