Pagina 86 di 101 PrimaPrima ... 3676848586878896 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 1006
  1. #851
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Alla fine sará un natale piuttosto anonimo con hp e infiltrazioni da est con possibilitá di qualche fiocco di neve sulle montagne dall' Abruzzo in giú.
    Certamente un successone e oro rispetto agli ultimi anni, sicuramente un natale del genere 20 anni fa sarebbe passato assolutamente inosservato .
    Buono il fatto che l' appennino sia innevato.
    P.s. da DENUNCIA la solita disinformazione che regna attraverso social o telegiornali che parla di un "natale polare con neve e gelo"

    si anche stamattina Natale con freddo polare e neve sui vari TG!!!!

  2. #852
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Alla fine sará un natale piuttosto anonimo con hp e infiltrazioni da est con possibilitá di qualche fiocco di neve sulle montagne dall' Abruzzo in giú.
    Certamente un successone e oro rispetto agli ultimi anni, sicuramente un natale del genere 20 anni fa sarebbe passato assolutamente inosservato .
    Buono il fatto che l' appennino sia innevato.
    P.s. da DENUNCIA la solita disinformazione che regna attraverso social o telegiornali che parla di un "natale polare con neve e gelo"
    Beh, se consideriamo proprio il giorno di Natale al Sud e in Sicilia potrebbe essere uno dei più freddi dal Dopoguerra. Avevo visionato a 850 hPa i radiosondaggi di Brindisi qualche giorno fa, potrebbe essere anche quarto o quinto per picco minimo.
    Certamente se guardiamo al periodo natalizio nel complesso, come quella settimana che va dalla vigilia a Capodanno, allora si ritrovano diversi precedenti fino al 2011.

  3. #853
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Mi permetto di osservare che pochissimi giorni fa era dato un alta pressione bestiale su il comparto italiano proprio a cavallo tra Natale Santo Stefano con la palla rossa che sembrava per tutti una cosa sicura al 100%, io questo mi sono limitato a scrivere che per me specialmente a carte a 12 giorni mi sembra azzardato fare osservazioni e non mi sembra di aver detto cose assurde poi...
    Mission, il mio era un discorso generale, senza fini polemici nei tuoi confronti.
    Tuttavia , mi permetto a mia volta di opinare sul tuo giudizio drastico:

    gfsnh-0-240.png

    gfsnh-0-120.png

    A distanza di cinque giorni, a me non sembra affatto una bestemmia meteorologica la visione pregressa, tutto sommato...
    Chiaramente, spingendoci più in là, si dovranno scontare errori più importanti, ma il lungo termine del resto – ti faccio notare che stamattina avevo postato carte a 240 ore, non a dodici giorni – serve solo per farsi una possibile idea di quale scenario nord emisferico potremmo attenderci...

  4. #854
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Gfs mi sembra metta buone precipitazioni sul medio e alto adriatico anche per il 23, mentre ecmwf è più asciutto.

  5. #855
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Mission, il mio era un discorso generale, senza fini polemici nei tuoi confronti.
    Tuttavia , mi permetto a mia volta di opinare sul tuo giudizio drastico

    A distanza di cinque giorni, a me non sembra affatto una bestemmia meteorologica la visione pregressa, tutto sommato...
    Chiaramente, spingendoci più in là, si dovranno scontare errori più importanti, ma il lungo termine del resto – ti faccio notare che stamattina avevo postato carte a 240 ore, non a dodici giorni – serve solo per farsi una possibile idea di quale scenario nord emisferico potremmo attenderci...
    Quello che rende un po' inquietante il fantameteo odierno è un certo accanimento su uno schema circolatorio emisferico all'insegna dell'AD+, questo è particolarmente evidente nel fantameteo GFS00 ma si nota come schema di massima anche nella mediana del cluster Ens by GFS ed è supportata dalla proiezione della NAO del modello statunitense, basata proprio sull'emissione di stamani che vede l'oscillazione nordatlantica portarsi nel lungo periodo verso valori neutro-negativi... ecco, sinceramente mi preoccupa molto di più l'AD+ che altri scenari molto paventati dai longer...

  6. #856
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, se consideriamo proprio il giorno di Natale al Sud e in Sicilia potrebbe essere uno dei più freddi dal Dopoguerra. Avevo visionato a 850 hPa i radiosondaggi di Brindisi qualche giorno fa, potrebbe essere anche quarto o quinto per picco minimo.
    Certamente se guardiamo al periodo natalizio nel complesso, come quella settimana che va dalla vigilia a Capodanno, allora si ritrovano diversi precedenti fino al 2011.
    Ottima osservazione, non capisco perché ogni volta bisogna sminuire tutto quello che arriva. Non sarà una roba memorabile, ma neanche un "natale anonimo".

  7. #857
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, se consideriamo proprio il giorno di Natale al Sud e in Sicilia potrebbe essere uno dei più freddi dal Dopoguerra. Avevo visionato a 850 hPa i radiosondaggi di Brindisi qualche giorno fa, potrebbe essere anche quarto o quinto per picco minimo.
    Certamente se guardiamo al periodo natalizio nel complesso, come quella settimana che va dalla vigilia a Capodanno, allora si ritrovano diversi precedenti fino al 2011.
    Dopo il dopoguerra forse no, io ricordo una nevicata iniziata notte di Natale credo del 1985. 25 soleggiato con neve al suolo e abbondante nevicata per tutto la giornata del 26 dicembre

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  8. #858
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Dopo il dopoguerra forse no, io ricordo una nevicata iniziata notte di Natale credo del 1985. 25 soleggiato con neve al suolo e abbondante nevicata per tutto la giornata del 26 dicembre

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Infatti ha scritto "uno dei", non "IL": quello che dici tu è il 1986, Natale freddissimo in Italia, ma anche il 1984, dieci giorni prima del big event, fu freddo in Italia meridionale

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #859
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ecmwf 06 goccetta che prende il nord il 26 dicembre

  10. #860
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Ecmwf 06 goccetta che prende il nord il 26 dicembre
    Ma dove?.??...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •