Sto conducendo una raccolta di dati sia dei radiosondaggi sia al suolo per quanto riguarda i tre giorni festivi per eccellenza (vigilia, giorno di Natale e Santo Stefano) per la Sicilia. Potrebbe, e ripeto potrebbe, quello di quest'anno entrare nei primi 10 più freddi dal dopoguerra e da quando ci sono dati.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Leggero ovest shift di gfs12 buono dai.. micro balletti che avremmo credo fino a poche ore
Ulteriore W-Shift di GFS12z:
distacco freddo da NE meno corposo a seguire, si unisce alla depressione a carattere freddo sull'Egeo, prevedo tanto vento al Sud ste feste.
Se sono tutti così "anonimi" i natali dei prossimi anni io ci metto la firma![]()
Posso assicurarvi che anche solo il freddo porta benefici eccezionali a flora e fauna dopo 12 mesi di febbre.
Periodo romantico alfa
Ste carte avranno modo di cambiare ma: sbaglio o nei modelli odierni c'è una rilettura del freddo ai bassi strati, con questa circolazione secondaria prevista a fine anno ?
di freddo in quota non ce n'è in Europa a questo giro, è evidente, ma sono curioso di vedere le temperature minime che andranno a registrarsi qual'ora trovassero conferma queste isoterme ...
Segnalibri