Pagina 87 di 101 PrimaPrima ... 3777858687888997 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 1006
  1. #861
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma dove?.??...
    Ah si scusa, guardavo AIFS 06 ...

  2. #862
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,513
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, se consideriamo proprio il giorno di Natale al Sud e in Sicilia potrebbe essere uno dei più freddi dal Dopoguerra. Avevo visionato a 850 hPa i radiosondaggi di Brindisi qualche giorno fa, potrebbe essere anche quarto o quinto per picco minimo.
    Certamente se guardiamo al periodo natalizio nel complesso, come quella settimana che va dalla vigilia a Capodanno, allora si ritrovano diversi precedenti fino al 2011.
    Sto conducendo una raccolta di dati sia dei radiosondaggi sia al suolo per quanto riguarda i tre giorni festivi per eccellenza (vigilia, giorno di Natale e Santo Stefano) per la Sicilia. Potrebbe, e ripeto potrebbe, quello di quest'anno entrare nei primi 10 più freddi dal dopoguerra e da quando ci sono dati.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #863
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ah si scusa, guardavo AIFS 06 ...
    Si dai una mini goccetta..cmq c'è da dire che a 120 h nn è ben chiara la situazione ancora..

  4. #864
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    la sinottica prevista per domani sera/notte


  5. #865
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Campobasso
    Età
    35
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Leggero ovest shift di gfs12 buono dai.. micro balletti che avremmo credo fino a poche ore

  6. #866
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ulteriore W-Shift di GFS12z:



    distacco freddo da NE meno corposo a seguire, si unisce alla depressione a carattere freddo sull'Egeo, prevedo tanto vento al Sud ste feste.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #867
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,654
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Mission, il mio era un discorso generale, senza fini polemici nei tuoi confronti.
    Tuttavia , mi permetto a mia volta di opinare sul tuo giudizio drastico:

    Allegato 636221

    Allegato 636222

    A distanza di cinque giorni, a me non sembra affatto una bestemmia meteorologica la visione pregressa, tutto sommato...
    Chiaramente, spingendoci più in là, si dovranno scontare errori più importanti, ma il lungo termine del resto – ti faccio notare che stamattina avevo postato carte a 240 ore, non a dodici giorni – serve solo per farsi una possibile idea di quale scenario nord emisferico potremmo attenderci...
    Tranquillo 🙂tutto ok
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #868
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Se sono tutti così "anonimi" i natali dei prossimi anni io ci metto la firma

  9. #869
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,982
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Posso assicurarvi che anche solo il freddo porta benefici eccezionali a flora e fauna dopo 12 mesi di febbre.
    Periodo romantico alfa

  10. #870
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Ste carte avranno modo di cambiare ma: sbaglio o nei modelli odierni c'è una rilettura del freddo ai bassi strati, con questa circolazione secondaria prevista a fine anno ?



    di freddo in quota non ce n'è in Europa a questo giro, è evidente, ma sono curioso di vedere le temperature minime che andranno a registrarsi qual'ora trovassero conferma queste isoterme ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •