Pagina 14 di 89 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 882
  1. #131
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,465
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Si ma ormai la dinamica di inizio febbraio mi sembra abbastanza chiara per noi… sbuffi freddi da nord est con termiche in quota fino alla -7/-8. Discorso diverso per l europa dell est dove finalmente avranno non mitezza ma gelo con termiche fino alla -12/-16 in quota. L atlantico finalmente arretrera’ apparte qualche locale sgancio tra spagna e portogallo. Lato precipitazioni locali e nevose fino a quote medio-basse. Tutto qua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #132
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Si ma ormai la dinamica di inizio febbraio mi sembra abbastanza chiara per noi… sbuffi freddi da nord est con termiche in quota fino alla -7/-8. Discorso diverso per l europa dell est dove finalmente avranno non mitezza ma gelo con termiche fino alla -12/-16 in quota. L atlantico finalmente arretrera’ apparte qualche locale sgancio tra spagna e portogallo. Lato precipitazioni locali e nevose fino a quote medio-basse. Tutto qua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Ma gli spaghi hanno ancora 10 e più gradi di apertura a 130 ore, da dove viene tutta questa sicurezza?

    Con le retrogressioni è sempre così, lasciamo che si schiariscano le idee e poi commentiamo, per dire ECMWF fino all'altro ieri vedeva la piallata zonale e dava addio a ogni minima possibilità di retrogressione, quando in realtà è poi tornato sui suoi passi, e parliamo di uno dei modelli più affidabili.

    Aspettiamo e vediamo

  3. #133
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,465
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma gli spaghi hanno ancora 10 e più gradi di apertura a 130 ore, da dove viene tutta questa sicurezza?

    Con le retrogressioni è sempre così, lasciamo che si schiariscano le idee e poi commentiamo, per dire ECMWF fino all'altro ieri vedeva la piallata zonale e dava addio a ogni minima possibilità di retrogressione, quando in realtà è poi tornato sui suoi passi, e parliamo di uno dei modelli più affidabili.

    Aspettiamo e vediamo
    Sisi pero la maggioranza dei modelli compresi i principali credono solo in un parziale rientro freddo. Le corse modellistiche che puntano a un coinvolgimento deciso per noi sono pochi pochi. Per quello a meno di stravolgimenti penserei a termiche in quota in entrata attorno alla -5 come media italica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #134
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Tutti rassegnati?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #135
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Tutti rassegnati?

    Dai ragazzi su con il morale . Non puo' poi sempre andare male .

  6. #136
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,616
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Si può dire ecmwf ufficiale un disastro? Dalle stelle alle stalle? Manco la 240 in prospettiva
    Gli altri ben o male qualcosina dopo il 7 vedono, ecmwf addirittura porta aria mite da est
    Speriamo sia, come spesso accade, il più estremo fra le possibilità nelle sue ens.

    Screenshot 2025-01-30 20.28.38.jpg

    Spaghi gfs impietosi fino al 7 con due nuove onde miti al 3 e al 5 febbraio (altroché retrogressione). Poi dal 6 repentino calo??? A questo punto rimanda rimanda....

    ens_image (7).png


    ens_image (8).png

    Spaghi di Mosca, freddo ontano chilometri luce! Per Giorgio

    ens_image (9).png

  7. #137
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,616
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    Dai ragazzi su con il morale . Non puo' poi sempre andare male .
    Anche si, sono 11 anni che lo fa

  8. #138
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Tutti rassegnati?

    Giorgino il tuo diario rimane l'unica cosa interessante.

    Con reading sono 14 giorni di hp e anche mite in quota
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #139
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    160
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Tutti rassegnati?

    No, rassegnati no, qualche chicca tardiva sotto. Però...vuoi mettere una bella nevicata tra il 15 dicembre e il 30 gennaio che gusto che da ! Devo fare uno sforzo di memoria per ricordarmene una in quel periodo; forse 2008 ma durò uno sputo perchè l'aria fredda si andò a tuffare in pieno atlantico richiamando una risposta mite che per poco non fece esondare i fiumi tra Imola e Faenza tra la conseguente poderosa fusione.

    A questo punto tocca aspettare lo squasso del VP e vedere se qualche briciola si riesce a racimolare. Basta che non siano danni primaverili perchè di gocce fredde incancrenite tra 2 anticicloni qua in Romagna ne abbiamo abbastanza.

    CFSR_1_2010030818_1.pngCFSR_1_2004022818_1.pngCFSR_1_2018022718_1 (1).png

  10. #140
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Si può dire ecmwf ufficiale un disastro? Dalle stelle alle stalle? Manco la 240 in prospettiva
    Gli altri ben o male qualcosina dopo il 7 vedono, ecmwf addirittura porta aria mite da est
    Speriamo sia, come spesso accade, il più estremo fra le possibilità nelle sue ens.

    Screenshot 2025-01-30 20.28.38.jpg

    Spaghi gfs impietosi fino al 7 con due nuove onde miti al 3 e al 5 febbraio (altroché retrogressione). Poi dal 6 repentino calo??? A questo punto rimanda rimanda....

    ens_image (7).png


    ens_image (8).png

    Spaghi di Mosca, freddo ontano chilometri luce! Per Giorgio

    ens_image (9).png
    Purtroppo anche col 12z ecmwf continua a peggiorare la dinamica, meno freddo e cmq confinato ad est

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •