Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
Basta prendere Istanbul (ma sappiamo che è così a livello globale): il 2024 ha visto due mesi sottomedia ed entrambi con scarto inferiore a -1°C, gli altri dieci sono stati sopramedia e con scarto fino a oltre +3°C. Non a caso proprio ad aprile, quando in Italia faceva più freddo dopo metà mese, penso se ne siano accorti del caldo.

Dato che non so quanto possa essere in topic, segnalo invece che i modelli principali per il nostro paese non sono troppo incerti nel medio lungo termine, visto che saremmo sotto alta pressione ben strutturata. Non essendo più sulla linea di confine di masse d'aria diverse, anche le ENS lasciano poco spazio a scenari più freddi.
C'è una certa incertezza solo sulle isoterme che potrebbero interessare adriatiche e Sud in ultima decade di Febbraio, si va dalla mitezza anticiclonica con hp centrata sulla penisola ad un possibile afflusso secco da est che va a seconda dei run e dei modelli dal freddino al freddo e a volte freddo intenso (ieri sera GFS18 vedeva la -8 sulla Puglia).
Ma, a parte questo, non c'è effettivamente molto da commentare.