Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 816171819 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 189
  1. #171
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    71
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    HP ad oltranza dopo questa passata piovosa, posizionata grosso modo su tutta Europa centrale-occidentale e meridionale, mediamente. Attenzione al mediamente.
    Giugno mediamente andra a +1 dalle medie, con piogge qua a la mediamente distribuite secondo le medie, luglio mediamente caldo e agosto mediamente caldo con temporali medi.


  2. #172
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    71
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    la novità di oggi è ecmwf, che da già da qualche giorno lo fa intendere, con un altra discesa molto fresca che riguarderà soprattutto settori orientali e meridionali insieme al compagno Aifs.




    Hp sempre defilato su ovest europa con marginale influenza solo sui settori ccidentali.






  3. #173
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    71
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    A ruota icon



    e ukmo, che è passato da



    a


  4. #174
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,244
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Mah....stamattina mi pare che si sia fatto un passo indietro in termini di partenza estiva /stabilità....siamo sempre in coda al modello ECMWF, la prima carta più stabile è a 216/240 peraltro con una distensione oceanica/azzorriana dell'hp.....il trend di fondo è indiscutibile però poi ad alta frequenza conta quello che mostra il determinismo.

  5. #175
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    666
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Tradotto?
    Il diagramma di Hovmoller descrive le anomalie di geopotenziale previste in base alla longitudine (puoi vedere una rappresentazione dell'emisfero boreale in basso in figura). A sinistra hai la data. Si può notare quindi un'anomalia marcata di pressione sull'Europa occidentale a partire dal 28 maggio circa ad oltranza, segno quindi di una figura anticiclonica invadente. È chiaro che Hovmoller è uno dei tanti strumenti e quindi le sue proiezioni non sono da prendere con le pinze, però ci possono aiutare per fare qualche considerazione sul lungo termine

  6. #176
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,359
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    La cosa divertente è che il.bolognese è l'unico che vede la strusciata di giovedì/venerdì colpire il ne. Gli altri modelli nulla. Solo hp.
    E mo chi avrà ragione?
    Fra l'altro solo l'ufficiale la vede, la media poco nulla se non di modesta entità.

  7. #177
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    687
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Il diagramma di Hovmoller descrive le anomalie di geopotenziale previste in base alla longitudine (puoi vedere una rappresentazione dell'emisfero boreale in basso in figura). A sinistra hai la data. Si può notare quindi un'anomalia marcata di pressione sull'Europa occidentale a partire dal 28 maggio circa ad oltranza, segno quindi di una figura anticiclonica invadente. È chiaro che Hovmoller è uno dei tanti strumenti e quindi le sue proiezioni non sono da prendere con le pinze, però ci possono aiutare per fare qualche considerazione sul lungo termine
    Grazie

  8. #178
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,640
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Fra l'altro solo l'ufficiale la vede, la media poco nulla se non di modesta entità.
    Sei te il mago degli spaghi!!! Io so rincoionido a postare
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #179
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,557
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Conferme per il sottomedia sulle adriatiche per fine mese:




  10. #180
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,831
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Almeno dalle mie parti sia l autunno scorso che la primavera sono risultate abbastanza piovose e anche l inverno passato ha fatto belle passate piovose. Sarebbe ora di un po d alta pressione ad asciugare il tutto. Chiaro che le estati fanno ormai paura ma non si puo nemmeno continuare a sti ritmi di pioggia. Sarebbe anomalo al contrario a prescindere da cio che si vorrebbe avere.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    e se piove non va bene, e se non piove non va bene... il clima di questi giorni è vivibile al massimo, temperature eccellenti per stare BENE. non appena arriva l'hp stiamo tutti una pezza, è anomalo comunque. Visto che ci lamentiamo che chiudiamo 800 mesi di fila sopra la media, per un mese che chiude sotto (che poi, ancora è da capire) o vagamente in media siamo qui a chiamare a gran voce la stabilità che, a giugno, nel 2025, significa necessariamente finire come minimo a +3, ma minimo.
    che du ball
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •