Certo, quoto, le piogge poi non hanno prodotto particolari danni o disagi. E poi, ben vengano le piogge, in anni 2000 periodi siccitosi sono sempre dietro l'angolo, soprattutto nei mesi estivi. E stabilità in estate, ormai, è proprio +2°/+3° dalle 91/20!
Adesso vediamo i primi 20-30 giorni di sopra media prolungato, poi aspetto i commenti![]()
Se va come disegna il bolognese....firmo,incarto e porto a casa. Dicevi...variabilità atmosferica, qualche giorno di hp, sventagliata, riposino con hp e poi attacco atlantico.
Voto....facciamo referendum
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Fulvio io guardo solo un modello, il.bolognese, bhe se lo guardo da 0 a 240 credo sia la perfezione meteo. Tralascio che la 240 è in sé sinonimo di maltempo in avvicinamento. Sarà così? Bhooo
Intanto se ki posti gli spaghi vediamo cosa dicono
E comunque ottimo maggio. Caldo inizio fuori scala, poi perturbato e poi per finire freddo alla fine un bel mix dai![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
La gravita’ del cambiamento climatico la si percepisce anche da quello che la gente ha accusato negli anni passati. Appena si vedono carte da hp un po piu forte c e il trauma della persistenza e dei 35/40 gradi. Ragazzi con i sopramedia ci abbiamo fatto il callo. Ben vengano anche solo leggeri sopramedia. Spero in un estate che possa essere piu vivibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine l'hp che faceva tanta paura si è smontata in niente.
Lunedì e martedì sulla penisola avremo fresco e maltempo, giovedì di nuovo pioggia e da domenica in poi maltempo severo a oltranza.
Per fine mese sembrerebbe tornare la bassa pressione sulle Azzorre. Le conseguenze le conosciamo ormai bene.
Progetto fantasioso…
Segnalibri