Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Quest'anno meno male del solito x ora, almeno come setting.
Se non altro siamo ancora lontani da un tipo di configurazione che favorisce la risalita di isoterme monstre (>+25°C a 850hPa).
La discreta tensione zonale Atlantica ci potrebbe evitare il ramo ascendente del getto, con tutti i benefici del caso.
Ne avevo parlato qui 1 settimana fa:

seconda-parte-di-giugno-e-luglio-le-dinamiche-non-appaiono-estreme
L'anno scorso nemmeno una +25, ma è stata al Sud Italia l'estate più calda assieme alla 2003 se non sopra.
Non serve la +25 ormai, basta restare settimane con anomalie a +4° dalla media che si traducono in isoterme mai sopra la +25 ma costantemente sopra la +19/+20.
Vedere un lato positivo in questo è come dire che un prigioniero di guerra vede come positivo il fatto che almeno gli danno cibo a sufficienza...voglio dire, non è che faccia una sostanziale differenza.