Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
appena oltre 500cm. ci sono tutti a Campo Imperatore...basta salire con la cabinovia e verificare!
Chi conosce davvero quei luoghi(come il sottoscritto), nn stupisce affatto! poi possiamonascondere dietro un dito, e discutere all'infinito su "istantanee" o webcam in giro per i forum, ma credo sia cosa limitata!
Tu stesso ti sarai reso conto del forte innevamento di Campocatino, io ho "toccato" con mano quello di Campostaffi....Chiunque può mettere in discussione un innevamento di una qualsiasi localitÃ*, anche nonstante i dati più o meno ufficiali, parliamo di pochi metri quadri monitorati,in zone orograficamente molto complesse e articolate....solo conoscendo le dinamiche e le potenzialitÃ* meteoclimatiche o andando sul posto, si può giudicare seriamente!
scusami Giovanni,sei un bravo ragazzo ed un amico,ma le tue sono mezze
veritÃ*...io sono salito per la prima volta quest'anno a Campocatino
due sere fa...cosa posso sapere di quanto è successo da Novembre ad oggi?
Credi che mi possa bastare un giro?
Naturalmente siamo degli ottimi conoscitori del clima nostrano ma questo
non vuol dire che siamo uomini sonda che verificano l'altezza del manto
attraverso sensazioni,conoscenze,fenomeni meteo etc..

Campo Imperatore 500cm?
Beh,secondo skiinfo,C.Imperatore è sotto Campocatino con 420cm..
Campocatino è a 430cm..entrambi da aggiungere le nevicate delle ultime
ore...

Un'altra cosa...tutti a dire che in questi giorni in quota(1600/2000m) avrÃ*
fatto 60/70/80cm....invece secondo me saranno caduti si è no 40cm...