Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di andrew182
    Data Registrazione
    09/04/03
    Località
    Riccione zona San lorenzo
    Età
    42
    Messaggi
    881
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Penso che non serva nessun commento, visto che si sta parlano dell'intera stagione invernale.

    Europa:



    Russia europea:



    ehm scusate ma quel buco in italia penso si tratti di linate.....
    quella stazione meteo è ancora fuori norma penso
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
    Goodbye TUB

  2. #22
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da andrew182
    ehm scusate ma quel buco in italia penso si tratti di linate.....
    quella stazione meteo è ancora fuori norma penso
    Sì infatti
    Inverno a Ghedi (Bs) -0.9°C dalla media 1961-90
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    A Como Rebbio il trimestre invernale ha chiuso a -1,1°C dalla mia media dal 95. Ottimo, specie considerando gli ultimi inverni!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #24
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Un signor Inverno, che su scala continentale è stato ampiamente conforme alle attese.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #25
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Proporrei di considerare il "puntino" di Linate così come i due austriaci citati da Paolo come dati spuri e di conseguenza ignorarli.
    Perchè una volta tanto non guardare la luna invece del dito ?


  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    anche in Puglia nulla di eccezzionale....in media i valori termici

  7. #27
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sì infatti
    Inverno a Ghedi (Bs) -0.9°C dalla media 1961-90
    Per coloro i quali ancora non lo sapessero, forse vale la pena di ricordare che a Ghedi(BS):

    L'inverno 2005/06 è stato l'inverno più freddo degli ultimi 20 anni!
    Non solo...., dal 1970 ad oggi (ultimi 36 anni!) è stato il 4° inverno più freddo, dietro solo agli inverni storici:

    1) 1984/85 T media: -0.1°C
    2) 1986/87 T media:0.8°C
    3) 1980/81 T media:0.8°C
    4) 2005/06 T media:1.3°C


  8. #28
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Qui in Brianza, leggermente sotto media dal punto di vista delle temperature e in media per le precipitazioni.

    In sintesi: eravamo proprio abituati male gli altri inverni.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  9. #29
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno
    anche in Puglia nulla di eccezzionale....in media i valori termici
    dici? in media?




    tolta l'area imputabile a Marina di Ginosa che non ha medie WMO su 30 anni, la restante parte della puglia è in scarto negativo dalla media.

    aggiungo io, dell'ordine dei 0.7°/0.9° negativi.

    non sara eccezionale ( ma per esser certi bisogna conoscere la dev standard ), ma di sicuro è stato freddo.


    anzi! paradossalmente nella puglia meridionale potrebbe esserlo stato giacche le medie WMO potrebbero essere un po piu fredde di quelle 68/96 utilizzate per quella carta.



  10. #30
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Per coloro i quali ancora non lo sapessero, forse vale la pena di ricordare che a Ghedi(BS):

    L'inverno 2005/06 è stato l'inverno più freddo degli ultimi 20 anni!
    Non solo...., dal 1970 ad oggi (ultimi 36 anni!) è stato il 4° inverno più freddo, dietro solo agli inverni storici:

    1) 1984/85 T media: -0.1°C
    2) 1986/87 T media:0.8°C
    3) 1980/81 T media:0.8°C
    4) 2005/06 T media:1.3°C

    Sottolineiamolo !
    Il 4° inverno più freddo dal 1970 ! Dietro solo ai mostri "sacri"
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •