Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Beh si capisce bene che inverno di m**** sia stato qui

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Qui in Brianza, leggermente sotto media dal punto di vista delle temperature e in media per le precipitazioni.

    In sintesi: eravamo proprio abituati male gli altri inverni.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Straordinario risultato per la Sicilia

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Per Rimini ci sono dentro con le mie rilevazioni.
    Paragonati i risultati con 50 anni di osservazioni, si evince che questo inverno per Rimini è stato nella norma termica del periodo preso in considerazione.
    Dicembre -0,1 (dalla media climatica di 50 anni)
    Gennaio -0,8
    Febbraio +1,1 (28 gg, contro i 31 degli altri)
    Neve cm 3 (ben al di sotto della media Riminese che è attorno ai 15 cm)
    Precipitazioni sotto norma: tot. 3 mesi mm 139 contro una media di mm 185.-

    i recenti:
    Inverno 01/02 +2
    " 02/03 +1,5
    " 03/04 +0,6
    " 04/05 +1,2
    " 05/06 +0,1
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche dell'intero inverno!!!!!!!!!!!

    Per il Trentino purtroppo le carte della Noaa hanno poco valore vista la carenza di stazioni ufficiali; ne esistono solo due entrambe poste in alta montagna, utili per inizializzare i modelli meteorologici ma molto meno per resoconti climatici.
    Soprattutto per quanto riguarda le precipitazioni, in generale quest'inverno sono state nella norma o leggermente sopra, al contrario di quel che dice la mappa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •